venerdì, Agosto 15, 2025
HomeAttualità e SocietàTerra dei Fuochi, il commissario Vadalà: "Prime bonifiche per fine anno"

Terra dei Fuochi, il commissario Vadalà: “Prime bonifiche per fine anno”

Giuseppe Vadalà è il nuovo commissario unico per le bonifiche nella Terra dei Fuochi. Questo l’annuncio del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso della riunione del Consiglio dei ministri. “Con la nomina del Commissario il governo riporta a un unico soggetto l’attuazione degli interventi di bonifica della Terra dei fuochi che prima dipendevano da diversi livelli di governo, sia nazionale che territoriale”.

Il presidente della Commissione Ecomafie Jacopo Morrone nel corso della conferenza stampa tenuta alla Reggia di Carditello ha dichiarato: “La nomina del commissario Vadalà è la soluzione migliore per risolvere i problemi della Terra dei Fuochi, perché in questi anni le bonifiche sono andate a rilento anche per la sovrapposizione di competenze. E comunque non è vero che in questi anni non è stato fatto nulla per questo territorio“.

Le bonifiche per la Terra dei Fuochi 

“Per la fine dell’anno e l’inizio del 2026 potranno partire le prime bonifiche di siti inquinati, ma per questo sarà importante il lavoro di ricognizione di tale siti e di caratterizzazione, per vedere esattamente cosa c’è sotto”, ha spiegato Valdalà chiarendo che esistono già cinque siti indicati dalla regione come Lo Uttaro a Caserta.

Per quelle zone la Regione Campania ha stanziato anche i fondi e le bonifiche sono pronte a partire. Nel corso della conferenza stampa, il neo-commissario ha spiegato che le bonifiche sono consistenti, ma si riuscirà a quantificarle solo dopo la ricognizione di fondi nazionali ed europei previsti entro 60 giorni. “Una volta che si partirà con i lavori, bisognerà che le stazioni appaltanti siano più veloci e efficienti, perché ce ne sono alcune che lavorano bene, altre male”, ha infine aggiunto il Commissario di Governo.