La terra ha tremato ancora una volta a Napoli e provincia. Alle ore 9:14 di questa mattina, una scossa di terremoto è stata distintamente avvertita in tutta Napoli e nel vasto hinterland della provincia. La magnitudo è di 4.0 con epicentro in mare in zona Dazio-Pozzuoli e a una profondità di circa 3 km. L’evento tellurico ha generato allarme tra la popolazione, con numerosi cittadini che si sono riversati sui social per condividere le proprie testimonianze e sensazioni.
Molti hanno segnalato tremori netti, mobili oscillanti e vetri che vibravano, soprattutto nei piani alti degli edifici. Al momento non risultano danni a persone o cose, ma l’apprensione resta alta, soprattutto alla luce della frequenza degli eventi sismici che stanno interessando l’area flegrea nelle ultime settimane.
Evacuati gli studenti durante gli esami alla Facoltà di Ingegneria della Federico II ad Agnano
Gli studenti impegnati negli esami presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II, nella sede di Agnano, sono stati evacuati a scopo precauzionale. Al momento non è ancora chiaro se sarà possibile farli rientrare nelle aule o se le prove d’esame verranno rinviate o riprogrammate.
L’annuncio di EAV: interrotta la circolazione ferroviaria sulle linee Flegree
A seguito dell’evento sismico, l’EAV ha comunicato tramite i propri canali social l’interruzione temporanea della circolazione ferroviaria sulle linee Cumana e Circumflegrea: “A causa di un evento sismico e per effettuare le dovute verifiche alle infrastrutture ferroviarie, la circolazione è temporaneamente sospesa sulle linee Cumana e Circumflegrea. Seguiranno aggiornamenti”.