Non si fermano le scosse nei Campi Flegrei. Uno sciame sismico è in corso da questa notte e dopo il forte sisma di magnitudo 3.9 delle 15:30 si sono registrati altre scosse di minore intensità.
A Bacoli la forte scossa ha fatto saltare una rete idrica. Una situazione, insomma, che sta causando disagi nella area a Ovest di Napoli, come confermato dal sindaco di Bacoli Josi Della Ragione: “Al momento c’è la preoccupazione dei cittadini, qualche richiesta di sopralluogo in casa ed è saltata una rete idrica. Sono in corso i controlli in tutte le scuole con l’ufficio tecnico ed è stato attivato il Centro operativo comunale (Coc)”.
POTREBBE INTERESSARTI – Scossa di terremoto ai Campi Flegrei, forte boato avvertito dalla popolazione
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita ai Campi Flegrei alle 15:30 di oggi. Stando alle segnalazioni dei cittadini, è stata lunga e avvertita anche in diversi punti di Napoli e provincia. La magnitudo è stata di 3.9.
Scampia, Colli Aminei, Napoli Centro ma anche Capodimonte e Mugnano di Napoli, da qui provengono la gran parte delle segnalazioni.
L’epicentro è attualmente stimato ad una profondità di circa un chilometro, in corrispondenza della Solfatara. La scossa è stata particolarmente energetica ed è stata avvertita distintamente dalla popolazione anche nella città di Napoli, fino ai quartieri orientali come Poggioreale e Ponticelli, e sull’isola di Procida.
A Pozzuoli e nei quartieri napoletani occidentali di Fuorigrotta e Bagnoli, diverse persone spaventate sono scese in strada in preda al panico. Si registrano anche diverse chiamate di allarme ai vigili del fuoco.