giovedì, Luglio 31, 2025
HomeCronacaTorna la paura nella stazione della Circumvesuviana di Castellammare, fumo a bordo...

Torna la paura nella stazione della Circumvesuviana di Castellammare, fumo a bordo del treno

Viaggio difficile da Sorrento a Napoli questa mattina per pendolari e turisti che erano a bordo del treno Eav-Circumvesuviana.

Nella stazione di Castellammare di Stabia, la stessa dove il 17 aprile si è verificato il tragico guasto della Funivia del Monte Faito, il treno si è fermato emettendo fumo bianco, a causa di un’avaria.

Torna la paura nella stazione della Circumvesuviana di Castellammare, fumo a bordo del treno

Davanti alla stazione, impegnati nelle ispezioni sulla strage della Funivia che ha causato quattro morti e un ferito grave, erano già presenti i vigili del fuoco che sono tempestivamente intervenuti assicurando i soccorsi.

Non ci sono state fiamme nel treno, assicurano gli operatori, e tantomeno malori nei viaggiatori che hanno comunque vissuto attimi di paura. Tutti sono stati fatti evacuare e il treno è ripartito vuoto verso la stazione di Napoli le conseguenze sul traffico ferroviario sono state pesanti. La circolazione è ripresa dopo circa un’ora ma con ritardi sull’intera programmazione ferroviaria.

Il tutto mentre è ancora pesante il clima che si respira tra i dipendenti dell’Eav impegnati nel servizio Circum per la morte del collega Carmine Parlato, che ha perso la vita nel crollo della Funivia.

Nel caso del treno Eav di questa mattina si ipotizza che il fumo sia stato provocato da un blocco dei freni del convoglio. Si trattava di uno dei treni tra i più “moderni” in circolazione.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.