26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Truffe ad anziani per 200mila euro, 37 colpi in 24 città diverse

PUBBLICITÀ

A Napoli, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo (AN), unitamente ai colleghi delle Compagnie di Napoli – Centro e Napoli – Bagnoli, hanno arrestato un trentottenne e quarantacinquenne del posto per il reato di truffa aggravata continuata, commessa in danno di persone anziane.

I carabinieri hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emesso dal gip del Tribunale di Ancona su richiesta della locale Procura della Repubblica. Gli arresti sono il frutto di indagini svolte dai militari dell’Arma osimana, avviate nel mese di novembre 2023, dopo che una donna di 83 anni aveva denunciato di aver subito una truffa, consegnando gioielli del valore di 500 euro per pagare una presunta sanzione amministrativa per una contravvenzione al codice della strada commessa dal nipote.

PUBBLICITÀ

Il lavoro della Benenmerita ha consentito di ricostruire i reati commessi da due napoletani, che in soli 4 masi erano riusciti ad architettare ben quaranta truffe nei confronti persone anziane, prevalentemente donne sole.

Le truffe, 37 consumate e 3 solo tentate, erano accomunate dallo stesso modus operandi. Un complice, con base a Napoli, contattava le vittime su un telefono di rete fissa, e si qualificava indifferentemente come maresciallo dei carabinieri, finanziere o dipendente di un ufficio postale. Dopo essersi presentato, riusciva a convincere le vittime che avrebbe dovuto consegnare a un collega, che si sarebbe recato a casa poco più tardi, soldi o gioielli, per l’espletamento di pratiche burocratiche, spese legali, multe e incidenti stradali patiti da qualche loro parente, ma in realtà mai avvenuti.

Gli arrestati avevano il compito di ritirare gioielli e denaro, mentre sono ancora in corso indagini per individuare anche i telefonisti, sempre attenti nell’utilizzare schede SIM differenti e intestate a persone inesistenti o estranee ai fatti.

Secondo gli inquirenti il provento delle truffe si agirerebbe intorno a 200.000 euro mentre i reati sarebbero stati commessi nelle regioni Marche, Abruzzo e Puglia, nello specifico nelle seguenti città:

Ancona – 2 truffe
Fabriano (AN) – 3 truffe
Jesi (AN) – 5 truffe
Osimo (AN) – 1 truffa
Falconara M.ma (AN) – 1 truffa
Montemarciano (AN) – 1 truffa
Loreto (AN) – 2 truffe
Filottrano (AN) – 1 truffa
Cerreto d’Esi (AN) – 1 truffa
Urbino (PU) – 1 truffa
Macerata – 1 truffa
Castelraimondo (MC) – 2 truffe
Caldarola (MC) – 1 truffa
Corridonia (MC) – 1 truffa
Matelica (MC) – 1 truffa
Recanati (MC) – 3 truffe
Potenza Picena (MC) – 1 truffa
Cingoli (MC) – 1 truffa

Vasto (CH) – 3 truffa
San Salvo (CH) – 2 truffeOstuni (BR) – 2 truffe
Bari – 1 truffa
Manfredonia (FG) – 2 truffa
Sternatia (LE) – 1 truffa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

In autunno arriva Parthenope, Sorrentino svela la data d’uscita del suo nuovo film

Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino che è stato presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes, "uscirà il...

Nella stessa categoria