PUBBLICITÀ
HomeCronacaUccise le figlie e si suicidò, i familiari di Luigi Capasso vogliono...

Uccise le figlie e si suicidò, i familiari di Luigi Capasso vogliono l’eredità della moglie

PUBBLICITÀ

I familiari di Luigi Capasso, il carabiniere originario di Secondigliano, nel 2018 a Cisterna di Latina si è suicidato dopo aver ucciso le due figlie di 9 e 13 anni, si sono affidati a un avvocato per convocare la moglie dell’uomo, Antonietta Gargiulo, a un incontro di mediazione per chiedere una parte dell’eredità collegata all’abitazione dove è avvenuto l’omicidio-suicidio. I parenti più stretti dell’uomo, in sostanza, sostengono di avere diritto a una parte del patrimonio che ha ereditato di fatto da Gargiulo, unica sopravvissuta alla furia omicida di Capasso, che aveva tentato di uccidere anche lei a colpi di pistola, ferendola gravemente. Gargiulo aveva lottato tra la vita e la morte per un mese in ospedale prima di riprendersi.

L’appartamento, riporta Il Messaggero, si trova in via Collina dei Pini, un complesso residenziale di Cisterna di Latina. La casa al secondo piano, di 75 metri quadrati, è proprio quella dentro la quale Capasso il 18 febbraio del 2018 si barricò per circa 9 ore prima dell’ingresso dei carabinieri, dopo una trattativa con un negoziatore che si trovava nell’appartamento accanto. Una trattativa, di fatto, fallita, visto che poi alla fine l’uomo uccise entrambe figlie, per poi suicidarsi.

PUBBLICITÀ

Ora per Gargiulo, unica sopravvissuta, si potrebbe aprire un nuovo capitolo, un’altra battaglia: l’immobile era intestato a Capasso e le sue figlie, già morte prima che lui si suicidasse, tecnicamente non l’hanno mai ereditato. I familiari del carabiniere pensano quindi di poter mettere le mani su una parte dell’appartamento, la cui cifra è ancora da quantificare, ma si parla di qualche decina di migliaia di euro. Al netto della questione economica, per Gargiulo si prospetta con tutta probabilità una battaglia legale: l’incontro di mediazione è sostanzialmente un passaggio obbligatorio prima dell’azione civile per ottenere una parte dell’eredità. Un’eredità maturata però in circostanze tremende.

PUBBLICITÀ