PUBBLICITÀ
HomeVarieUscire dall'abitazione con il cane, il caso permesso dall'ordinanza in Campania

Uscire dall’abitazione con il cane, il caso permesso dall’ordinanza in Campania

PUBBLICITÀ

Secondo l’ordinanza regionale numero 15 del 13 marzo del 2020, emanata dal Presidente Vincenzo de Luca, è consentito portare a spasso il cane in: “Considerate situazione di necessità quelle correlate ad esigenze primarie delle persone, per il tempo indispensabile, e degli animali d’affezione, per il tempo strettamente indispensabile e comunque in aree contigue alla propria residenza, domicilio o dimora“.

De Luca ha annunciato la linea dura per coloro che non rispettano le norme sul coronavirus. “E’ vietato passeggiare. L’ordinanza nazionale prevede che chi va in giro senza motivi rischia 3 mesi di carcere e ammenda 200 euro. Non si può camminare per strada senza ragione motivata da parte del cittadino“.

PUBBLICITÀ

Il Governatore della Campania è pronto per misure restrittive: “Sto preparando un’ordinanza: ti obbligo alla quarantena per 15 giorni, se vieni individuato fuori casi sei passibili penalmente“.

LA RICHIESTA DI CONTROLLI

Il Presidente De Luca ha fatto un appello all’Esecutivo di Giuseppe Conte: “Il piano del contenimento del contagio regge, se limitiamo al massimo tutte le occasioni di contagio. Ho mandato una richiesta al Presidente del Consiglio e ai Ministri competenti perchè ci sia nei territori la presenza dell’esercito. I quartieri vanno militarizzati. Oltre le forze dell’ordine devono fare le multe e ci devono segnalare i nomi, anche reparti dell’esercito che servono a scoraggiare la mobilità non necessaria. Se dobbiamo contenere il contagio non possiamo essere l’Italia del mezzo-mezzo“.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ