Sono partiti questa mattina, lunedì 4 novembre, i lavori per le nuove case destinate agli abitanti delle Vele di Scampia. Le ruspe sono già operative.
Le vele Rossa e Gialla, come previsto dal programma “ReStart Scampia”, saranno abbattute e sono già state oggetto di un’ordinanza di sgombero da parte del Comune di Napoli, a causa del rischio crolli e dei numerosi ballatoi risultati pericolanti in seguito ai controlli. Mentre la Vela Celeste, teatro del crollo avvenuto lo scorso 22 luglio e in cui hanno perso la vita tre persone, verrà riqualificata e gli appartamenti verranno riconvertiti in uffici.
Al via i lavori a Scampia per costruire i nuovi alloggi per gli abitanti delle Vele
“Saranno realizzate abitazioni dignitose, frutto del lavoro incessante del Comitato delle Vele”, scrive quest’ultimo in un post (con video allegato) pubblicato sul proprio profilo Facebook.
A causa del rischio crolli, scirca 50 famiglie rimasero senza casa. Famiglie che troveranno poi alloggio in 160 nuovi appartamenti. Il Comune di Napoli aveva affidato alla società Interprogetti i sopralluoghi e le verifiche tecniche sulle due vele.
Sulla scorta delle relazioni tecniche della società e delle diffide della protezione civile del 4 settembre scorso “a non praticare e/o far praticare le scale in acciaio di accesso alle case fino ad eliminato pericolo. Il Municipio ha emanato i provvedimenti di sgombero “data la condizione di pericolo in cui versano le rampe di accesso agli immobili”.