33.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Fino a 6mila euro per superare l’esame di maturità, blitz contro il diplomificio anche nel Napoletano

PUBBLICITÀ

Accordi da centinaia di migliaia di euro tra le scuole per l’ennesima rete “diplomificio“. 7 indagati per associazione a delinquere finalizzata al falso e alla corruzione a Bologna: falsificavano recupero anni scolastici per migliaia di euro, poi l’esame di maturità (regalato) in istituti in Campania e Marche.

250mila euro tra gli istituti, 7 indagati: dove erano le “succursali”

Vendevano gli esami di maturità e anni di scuola superiore per ottenere il diploma. Una vera e propria fabbrica di diplomi è stata scoperta a Bologna, ma la rete di scuole si estende anche nel mezzogiorno. Precisamente, sono coinvolti istituti a Portici e Fermo, in Campania e nelle Marche. 7 gli indagati, l’accusa è associazione a delinquere. La prassi del diplomificio, ricostruita dalle Fiamme Gialle, era ormai assodata: recupero anni in un istituto privato di Bologna e poi l’esame di maturità da sostenere, in modo chiaramente fasullo, in un altro istituto coinvolto nelle città sopracitate. Il giro d’affari vantava centinaia di migliaia d’euro. Solo per quanto riguarda gli accordi tra gli istituti coinvolti, il giro contava 250mila euro, cifra destinata sicuramente ad aumentare con il continuo delle indagini e delle perquisizioni.

PUBBLICITÀ

L’impegno delle istituzioni contro i diplomifici

La Guardia di Finanza ha perquisito il diplomificio, che era situato sotto le due torri di Bologna. Sequestrati conti correnti e immobili. La cospicua somma di denaro assicurava la promozione agli studenti, alimentando in questo modo la popolarità della scuola. A far insospettire la Guardia di Finanza poi sono state le ingenti somme di denaro versate per l’iscrizione e le false attestazioni di sede/domicilio per sostenere gli esami fuori regione. L’indagine poi è partita in seguito all’esposto della famiglia di uno studente probabilmente non a conoscenza del modus operandi, che insospettito dalle lezioni fasulle e dagli spostamenti fuori regione, ha denunciato il tutto.

L’indagine si attesta in una più ampia collaborazione tra Guardia di Finanza e Ministero  e del Merito contro l’ampia diffusione dei diplomi e lauree false, che falsificando importanti graduatorie e concorsi fanno perdere credibilità ai ruoli istituzionali, facilmente aggirabili con mazzette e irregolarità.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Spunta un’altra ex di Gigi D’Alessio: “Rimasto nel mio cuore”

“Ho conosciuto Gigi D’Alessio per caso, ma subito è nata tra noi una grande simpatia che si è trasformata...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ