PUBBLICITÀ
HomeAttualità"Vendevano i posti a 10/15mila euro", l'accusa di De Luca sul concorso...

“Vendevano i posti a 10/15mila euro”, l’accusa di De Luca sul concorso Oss in Campania

PUBBLICITÀ

Scende in campo anche il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca sul concorso unico regionale per il reclutamento di 1.274 unità di operatori socio-sanitari che sarebbe dovuto partire il 22 settembre, ma che è stato sospeso.

E lo fa aggiungendo ulteriori dettagli a quanto trapelato qualche giorno fa, circa la conferma sulle voci di presunte compravendite di posti per vincere il concorso scavalcando così la fila.

PUBBLICITÀ

“Vendevano i posti a 10/15mila euro”, l’accusa di De Luca sul concorso Oss in Campania

“Abbiamo verificato che la società incaricata di fare i quiz li aveva fatti una settimana prima del concorso, e questa era una cosa molto sospetta. È stato interrotto per ragioni di trasparenza, perché ormai dappertutto circolavano voci sulla compravendita dei posti. È stato sospeso per impedire che si vendessero i posti a 15mila euro e per garantire, finché ci sto io, che porcherie clientelari non se ne fanno”. Lo ha spiegato il presidente De Luca, parlando a margine dell’inaugurazione di ExpoSele 2025 a Eboli.

“Il concorso sarà ripreso e andrà avanti – ha aggiunto De Luca – ma ricordo che richiede comunque dieci mesi di tempo per la conclusione, ci saranno almeno 25mila colloqui da fare nei prossimi mesi. Abbiamo dato indicazione ai dirigenti dell’Asl Napoli 1 Centro e dell’Asl di Salerno, che curano questo concorso, di far fare i quiz la sera prima della prova concorsuale, e la busta chiusa deve essere consegnata la sera ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza per essere aperta la mattina dopo. Il concorso andrà avanti con queste caratteristiche”.

“Si stavano vendendo i posti”, De Luca svela il motivo dello stop al concorso Oss in Campania

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.