PUBBLICITÀ
HomeCronacaVergogna nel Napoletano, cagnolino abbandonato e legato ad un palo senza acqua...

Vergogna nel Napoletano, cagnolino abbandonato e legato ad un palo senza acqua né cibo: salvato dalla Municipale

PUBBLICITÀ

Ha del vergognoso quanto accaduto nelle ultime ore a Boscoreale, provincia di Napoli. Un cagnolino è stato abbandonato, legato ad un palo sotto al sole cocente, senza acqua né cibo ed è stato salvato solo per miracolo, grazie alle numerose segnalazioni ricevute dalla Polizia Municipale che, dopo poco tempo, è giunta sul posto e ha provveduto a liberare il povero animale.

La vicenda ha fatto storcere il naso a tutti, dai cittadini così come al sindaco di Boscoreale, Pasquale Di Lauro, che ha saputo il tutto dopo il salvataggio dell’animale da parte degli agenti della Municipale.

PUBBLICITÀ

Il cagnolino salvato grazie all’intervento della Polizia Municipale

Dopo il salvataggio, gli agenti della Municipale hanno provveduto prima a spostare il cane presso una zona d’ombra, per poi rifocillarlo con acqua e cibo. L’animale è apparso fin da subito socievole e giocherellone, e gli agenti l’hanno intrattenuto per qualche ora fin quando non è iniziata la ricerca di un qualche alloggio per evitare che possa finire in qualche canile.

Al momento, è stato affidato ad un’associazione che si occupa proprio di cani abbandonati sul territorio di Boscoreale e dintorni. Ma l’abbandono ha scatenato la rabbia di tantissimi cittadini di Boscoreale. “Atto ingiustificabile e deplorevole”, lo ha definito il sindaco Pasquale Di Lauro. Ora però si indaga anche sui responsabili: il cane si trovava legato non distante da un negozio, e non è escluso che eventuali telecamere esterne possano aver ripreso il tutto.

Per chi abbandona gli animali, infatti, le pene sono salatissime: si rischiano fino a 18 mesi di carcere e 30mila euro di multa.

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.