Un caso di estrema gravità ha scosso la comunità di Seminara, in provincia di Reggio Calabria.
La polizia ha individuato e arrestato, nove giovani con un’età compresa tra i 21 e i 32 anni, con l’accusa di aver commesso violenze sessuali di gruppo ai danni di una ragazza che, all’epoca dei fatti, era ancora minorenne.
Gli abusi risalgono a un periodo compreso tra il 2022 e l’inizio del 2023 e hanno portato all’avvio di un’indagine da parte della Procura di Palmi, che ha poi fatto emergere ulteriori dettagli inquietanti.
Gli arrestati, oltre a essere accusati di violenze ripetute sulla giovane, risultano essere legati da vincoli familiari con persone affiliate alla ‘ndrangheta. Tra loro, figura anche un giovane parente di un amministratore comunale locale, circostanza che ha suscitato ulteriore scalpore.
Violenza sessuale a Reggio Calabria: l’indagine e i dettagli del caso
L’indagine, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e dal sostituto procuratore Letterio De Domenico, ha portato alla luce un quadro di reiterate violenze.
A rendere ulteriormente grave l’indagine, è la scoperta che il gruppo non si sarebbe fermato a un singolo caso di abuso. Dalle investigazioni, infatti, è emerso che i nove giovani stavano pianificando di individuare altre possibili vittime su cui commettere ulteriori atti di violenza sessuale. Un quadro agghiacciante che dimostra come il gruppo avesse in mente di proseguire con questi atti criminali.
L’intervento delle forze dell’ordine ha portato all’emissione di nove ordinanze di custodia cautelare da parte del giudice per le indagini preliminari (Gip) di Palmi, Anna Laura Ascioti. In base alle prove raccolte e alla gravità delle accuse, cinque dei sospettati sono stati trasferiti in custodia cautelare in carcere, mentre altri quattro sono stati posti agli arresti domiciliari.
Le autorità hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e la società civile per contrastare fenomeni così aberranti, soprattutto in contesti in cui la criminalità organizzata esercita una forte influenza.