giovedì, Agosto 14, 2025
HomeVarieL'Intelligenza artificiale ricostruisce il volto di Gesù Cristo, polemica tra fedeli

L’Intelligenza artificiale ricostruisce il volto di Gesù Cristo, polemica tra fedeli

Un gruppo di scienziati italiani sembra essere riuscito a fare chiarezza sulla datazione della Sacra Sindone, il lenzuolo in cui sarebbe stato avvolto il corpo di Gesù Cristo dopo la crocifissione. Secondo gli esperti dell’Istituto di Cristallografia del Consiglio Nazionale delle Ricerche quel tessuto risalirebbe proprio all’epoca al messia di Nazareth. Con l’Intelligenza artificiale, poi, si è stato ricostruito il volto di Cristo partendo proprio dalla Sacra Sindone.

L’esperimento è stato portato avanti dai giornalisti del Daily Mail che, incuriositi dalla scoperta dei ricercatori italiani, hanno voluto approfondire di più la notizia. Così hanno chiesto al motore di Intelligenza artificiale Marlin: “È possibile generare un’immagine realistica di Gesù Cristo basandosi sul volto della Sindone di Torino?”. Così in pochi secondi dal motore di ricerca, è apparso la faccia di un uomo con barba, capelli scuri, gli occhi azzurri e delle cicatrici sul volto, che ricordano, proprio, quelle impresse sul tessuto della Sacra Sindone. L’immagine ricostruita con l’avanguardistica tecnologia ha scatenato le polemiche tra i fedeli poichè in tanti fanno riferimento al volto del Gesù Cristo del film di Franco Zeffirelli mentre altri sottolineano che il Nazzareno era di origine mediorientale, quindi, avrebbe avuto il volto e i tratti somatici scuri.

“Gesù Cristo aveva pelle e occhi scuri”, lo studio inglese sul suo vero volto