PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliE A VILLARICCA LA COMMEDIA MUSICALE DI DIANA SU RIFIUTI E TERRA...

E A VILLARICCA LA COMMEDIA MUSICALE DI DIANA SU RIFIUTI E TERRA DEI FUOCHI

PUBBLICITÀ

Strade invase dalla spazzatura, ecoballe in cerca di sistemazione, rifiuti incendiati per strada. Ma che succede se a ribellarsi, anziché le persone, sono i sacchetti dell’immondizia? Prova a spiegarlo Antonio Diana, autore e direttore della commedia musicale «Sakketti in rivolta», in scena sabato 22 e domenica 23 dicembre (ore 20.30) presso la sala teatro «Clelia D’Altrui» della scuola «Rodari» di Villaricca. Un’esilarante rappresentazione teatrale sui temi più scottanti dell’emergenza campana dei rifiuti. Ma anche un stimolo alla criticità e alla riflessione: «Sakketti in rivolta – scritto con la “k” perché anche il linguaggio rifletta l’anarchia della situazione – si propone come mezzo per stimolare le coscienze e condurre lo spettatore ad una riflessione sul senso della vita ed il rispetto per sé stesso e l’ambiente in cui vive», spiega Diana che a 27 anni ha già scritto e diretto «Vivaldi contro Vivaldi» e «La passione di Cristo».

E di passione si parla nel nuovo spettacolo, dove i sacchetti (aiutati dalle coreografie di Enzo Castaldo) ballano e cantano la cosiddetta «terra dei fuochi», quel triangolo compreso tra Qualiano, Villaricca e Giugliano che le ecomafie prima e l’emergenza rifiuti dopo hanno trasformato in un’immensa pattumiera a cielo aperto. Una pattumiera che esplode. E accusa. Un grido che non risparmia nessuno: i colletti bianchi «che parlano ma non dicono», gli amministratori con le loro promesse non rispettate, i cittadini che incuranti abbandonano i rifiuti in strada.
Lo spettacolo (con la partecipazione di Pino e Gianluca D’ario, Gaetano Fierro, Francesca di Cresce, Felice Malagnino, Salvatore Catalano, Pasquale Palma, Pasquale Regina, Luigi di Martino, Teresa di Guida, Giuseppe Zambano, Ursula Muscetta, Grazia Ponticelli) è promosso dall’associazione culturale «Ridiamoci Sopra» e dall’accademia dello spettacolo «Madre Arte» e ha il patrocinio del Comune di Villaricca. Info e prevendita al 3385390658.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ