Sarà rappresentato venerdì 1.mo febbraio 2008, alle ore 19, nel teatro Giancarlo Siani di Marano (già cinema Lily, in via IV Novembre a Marano), lo spettacolo “Gomorra”, tratto dal best seller di Roberto Saviano con la regia di Mario Gelardi ed allestito a cura del Teatro Mercadante nell’ambito della rassegna Teatri della Legalità, patrocinata dall’assessorato all’Istruzione della Regione Campania in collaborazione con il Comune di Marano. L’iniziativa, come si ricorderà, si rivolge alle platee scolastiche per consolidare la cultura della legalità attraverso lo strumento teatrale. Gli spettacoli vengono proposti alle scolaresche di 8 comuni della Campania e intendono offrire spunti di riflessione e approfondimento per le attività didattiche. Nello specifico, la messa in scena di “Gomorra” assume particolare importanza, anche alla luce dei temi trattati da Saviano nel suo lavoro letterario, avendo attinto a piene mani da risultanze di indagine della Direzione investigativa antimafia sia sulla camorra in senso lato che sulle devastazioni del territorio a causa del circuito vizioso dello smaltimento dei rifiuti, tema di estrema attualità purtroppo.
“E’ una iniziativa che sosteniamo con tutte le nostre energie – sottolinea il sindaco Salvatore Perrotta – perché crediamo che attraverso la cultura della legalità potremo costruire un futuro migliore per i nostri figli. Lo spettacolo di venerdì, inoltre, affronta un tema molto importante, le ramificazioni della camorra, che Saviano ha saputo descrivere in modo eccellente”.
Ecco, qui di seguito, gli appuntamenti previsti dal cartellone di Teatri di Legalità e che si svolgeranno nel cine-teatro Siani.
Di seguito i vari appuntamenti: giovedì 14 febbraio 2008, ore 11 Presente Inticativo – La Ferita. Voci contro la camorra drammaturgia e regia di Mario Gelardi
scuole medie e superiori. Mercoledì 19 febbraio 2008, ore 11 Piacenza Kultur Dom (Piacenza) – X.t.c. 2. Spettacolo di prevenzione primaria sull’uso e abuso delle droghe illegali drammaturgia e regia di Filippo Arcelloni, per le scuole medie e superiori. Lunedì 25 febbraio 2008, ore 11 Virus Teatrali – Frat ‘e sang. Testo, regia e spazio scenico di Giovanni Meola, per le scuole superiori.
Martedì 4 marzo 2008, ore 11 I Teatrini nella cenere, drammaturgia e regia Giovanna Facciolo per le suole elementari. Mrtedì 18 marzo 2008, ore 11
Alta marea – Il mio cuore nelle tue mani, di Manlio Santanelli – regia Daniela Cenciotti, scuole medie e superiori.
Venerdì 4 aprile 2008, ore 11, La bazzarra, cantata per la festa dei bambini, morti di mafia, dal testo di Luciano Violante, adattamento drammaturgico e regia di Gigi Di Luca, scuole medie e superiori.
Giovedì 10 aprile 2008, ore 11. Libera scena ensemble– Taniko. La favola della grande legge di Antonio Calone e Nicola Laieta, Vincitore del Premio Scenario Infanzia 2006, scuole elementari.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


