La compagnia L’Eclettica ritorna in scena nei giorni 27 e 28 settembre 2008 presso la scuola dei Fratelli Maristi di Giugliano e lo spettacolo servirà a finanziare le attività di solidarietà della congregazione religiosa, nello specifico sostenere una casa famiglia nella periferia di Bucarest, Romania.
La commedia che verrà messa in scena è un testo di Gaetano Di Maio, “Donna Chiarina pronto soccorso” che è stato un cavallo di battaglia di Luisa Conte al teatro Sannazzaro di Napoli.
Gaetano Di Maio è stato sicuramente uno degli autori di teatro comico partenopeo che ha saputo rinnovare e modernizzare certi schemi della classica farsa del teatro napoletano pur proseguendo nel solco di quella grande tradizione.
Il testo presentato stasera è davvero una sintesi di quanto scritto perché in un contesto modernissimo, basato su situazioni reali e concrete, si rintracciano echi di quelle classiche farse di Petito e Scarpetta.
La regia dello spettacolo si è limitata a sottolineare tutto questo senza stravolgere il testo e senza particolari trovate sceniche, dedicandosi all’impostazione di tempi di recitazione rapidi ed alla costruzione di personaggi credibili sia pure in un contesto di farsa.
Con questo spettacolo l’Eclettica continua nella proposizione di lavori teatrali di facile fruizione puntando ad avvicinare al teatro e far affezionare a quest’arte quanto più pubblico sia possibile, con particolare attenzione soprattutto ai bambini e ai giovani. Questo perché nel nostro tempo così legato al materialismo riuscire a far conoscere e apprezzare un’arte, anche partendo da un copione facile e disimpegnato, crediamo che sia davvero una cosa importante e utile.
In questo caso poi l’arte non resta fine a se stessa, ma diventa anche un potente mezzo attraverso il quale operare iniziative sociali di alto spessore come questa organizzata dai Fratelli Maristi.
www.compagniaeclettica.com


