MARANO – Sono stati premiati ieri sera a San Giorgio a Cremano i vincitori dell’ottava edizione del “Premio Massimo Troisi”, il concorso di cortometraggio studentesco organizzato dal Comune in collaborazione con Regione e Provincia . Al primo posto per le scuole superiori si è affermato il Liceo scientifico “Emilio Segré” di Marano. Il video realizzato dagli studenti ha superato senza difficoltà la prima selezione, arrivando superfavorito in finale.
IL CORTOMETRAGGIO – “Un giorno da ricordare”, questo il titolo del cortometraggio vincente, tratta il tema dell’incomunicabilità: una bella commedia agrodolce sui conflitti generazionali e i primi amori. E’ la storia di una 18enne, Giulia, alle prese con il rifiuto dei genitori di mandarla al concerto del suo gruppo preferito. Litigi, complicazioni, zuffe verbali. Il tutto ampliato dall’amore per Alessandro. Per il suo ritmo e la sua freschezza ha costituito la grande sorpresa del Festival di San Giorgio a Cremano. Il regista, Salvatore Gatti, è riuscito ad assemblare un video dove ogni tassello, magicamente, trova il giusto posto nel mosaico generale. E con un tema niente affatto semplice da trattare senza cadere nel “già visto e sentito”. Un cortometraggio carino, spontaneo, vero dunque: un film che si guarda con piacere, perché realizzato con l’umiltà di chi vuole semplicemente raccontare una storia. Girato tra Marano e Mugnano, tra i banchi di classe e la palestra del Liceo, “Un giorno da ricordare” stupisce per l’intelligenza con cui riesce a toccare, senza sforzo apparente, una serie di problematiche del mondo giovanile assai ardue da stringere in soli venti minuti, e senza mai cadere nel banale. Ottima la regia, riuscite le musiche di sottofondo. Il video è già in onda sulle frequenze di Tele Club Italia (ch. 42), una televisione del Giuglianese.
IL CAST – Il cortometraggio rientra nel “Progetto Atlante” curato dai prof. Salvatore Gatti, Maria Carmela Vallefuoco, Giovanna Di Maro ed Elvira Palladini. Hanno recitato nelle vesti di protagonisti: Raffaele Di Maro, Anna Maria Rizzelli, Alessandro Castaldo, Maria Liccardo, Raffaele Sabella, Carmine Brandolino, Olimpia Vallefuoco, Michele Di Marino, Cristina e Agostina Iannicelli, Giuseppe Fioretto, Carmine Mallardo, Roberto Scotto, Valentina Varriale, Emilia Credentino, Giuseppe Capasso, Luca Mazzei e Luisana Crispino.. Montaggio ed effetti speciali sono di Ciro Cillo; Carmen Lapau ha invece curato costumi e make-up.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


