21.2 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

pit, SIGLATO IN PROVINCIA L’ACCORDO TRA I SEI COMUNI GIUGLIANESI

PUBBLICITÀ

MARANO – E’ stato siglato l’altra mattina l’accordo per la predisposizione delle schede tecniche che dovranno essere sottoposte al vaglio del Nucleo di Valutazione per il Piano Integrato Territoriale “Area Giuglianese”. La firma è avvenuta in Provincia alla presenza dei sindaci e degli assessori al ramo dei Comuni di Marano, Giugliano, Qualiano, Mugnano, Calvizzano e Villaricca. Ora le schede saranno vidimate in sede municipale dalle varie amministrazione e saranno quindi inoltrate alla Regione per il prosieguo dell’iter. «E’ un ulteriore passo avanti – hanno commentato Mauro Bertini e Nicola Campanile, sindaco ed assessore alle risorse produttive del Comune di Marano – ora si entra nella fase operativa poiché si sono individuate le linee di sviluppo concreto della nostra area». Si procede a gran ritmo dunque per sfruttare al meglio le opportunità di finanziamento del Piano Integrato Territoriale: una iniziativa che sta riscuotendo molti consensi e che ha visto la presentazione di circa un centinaio di “manifestazioni di interesse” da parte delle imprese dell’area giuglianese. La parte da leone l’hanno fatta Giugliano (il comune più grande fra i sei) e, sotto alcuni aspetti in modo inaspettato, Marano da cui sono pervenute 20 adesioni. Se si considera che una di esse è rappresentativa di una filiera di aziende del settore dell’arredamento composta da 14 ditte, il computo sale a 33 imprese di Marano che puntano sull’inserimento dei propri progetti di sviluppo nel Pit area giuglianese. In prevalenza si tratta di progetti concentrati nel settore dei servizi (32) e poi del commercio (14) e della produzione (11). Il totale degli investimenti per i quali si chiede il contributo pubblico è di oltre 37 milioni di euro, l’80 per cento dei quali destinato da opere murarie, impianti ed attrezzature. Insomma, la voglia di fare investimenti in modo coordinato c’è. I comuni, intanto, si attrezzano anche per gli interventi programmati e che, nell’area, puntano – fra gli altri – alla realizzazione di una bretella viaria che collegherà l’area Pip di Marano con l’asse mediano, all’altezza di via Ripuaria, permettendo un risparmio di tempi in rapporto uno a cinque




ufficio stampa Marano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria