23.3 C
Napoli
sabato, Giugno 29, 2024
PUBBLICITÀ

Marano, in arrivo il contributo-fitti

PUBBLICITÀ

MARANO – Buone notizie da Marano. Anche quest’anno il Comune ha previsto il bando per l’assegnazione dei contributi fitti. Si tratta di un sovvenzionamento ottenuto con i fondi regionali della legge 431/98. L’amministrazione, guidata dal sindaco Mauro Bertini, ha inoltre stanziato 5 mila euro aggiuntivi con delibera comunale. Sarà così possibile ottenere un contributo massimo di 2.582,28 euro. Un mese di tempo per la presentazione delle domande: le richieste andranno consegnate fra il 15 ottobre ed il 13 novembre. Non saranno accettate domande presentate fuori termine, né varrà il criterio cronologico di presentazione. I moduli saranno in distribuzione sia presso gli uffici dei servizi sociali in viale Duca d’Aosta che presso la segreteria del sindaco al Palazzo municipale, in via Merolla. Sarà inoltre possibile prenotare i moduli on-line, nella sezione “modulistica” del sito ufficiale di Marano.

“Le graduatorie – precisano in Municipio – saranno stilate in base al reddito: chiunque fosse interessato, può nel frattempo attrezzarsi per la preparazione dei modelli ISEE presso i CAF convenzionati con riferimento ai redditi del 2001”. Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti all’Ufficio dei Servizi Sociali, aperto il pubblico il martedì (dalle 9 alle 13) ed il giovedì (dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17).

PUBBLICITÀ

Il 15 ottobre scade, invece, il termine entro il quale presentare le richieste per il rilascio degli di abbonamenti a tariffa agevolata per “Unico Campania”. L’iniziativa era stata avviata nel ’98 dall’amministrazione comunale di Marano ma era stata interrotta per motivi finanziari. “Dopo un periodo di pausa forzata – spiega l’assessore alla Mobilità, Alberto Amitrano – siamo riusciti a riproporre una iniziativa che abbiamo adottato già da tempo e che in molti poi hanno seguito. L’obiettivo è quello di agevolare ovviamente le fasce più deboli della popolazione, fra studenti e lavoratori. Abbiamo modificato leggermente il meccanismo, in modo da accontentare il maggior numero di persone”.

Gli abbonamenti messi a disposizione sono 1.500: potranno accedervi gli studenti iscritti alla scuola media, gli studenti iscritti a corsi universitari fino ad un’età massima di 26 anni ed lavoratori saltuari e a basso reddito.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Inchiesta sul clan Contini, subito fuori il reggente Gennaro De Luca

Prima, significativa crepa nell’ultima inchiesta sul clan Contini. Gennaro De Luca detto ‘o muntat, indicato come il reggente del...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ