PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliFestival Awop, stasera la chiusura della rassegna

Festival Awop, stasera la chiusura della rassegna

PUBBLICITÀ

È stato Lino Vairetti l’ospite d’onore del seminario sulla musica del Mediterraneo che si è svolto nella seconda giornata dell’Awop. Si tratta del musicista -anima degli Osanna, uno dei gruppi che con Pfm e Banco portava alta la bandiera del rock italiano nei primi anni ’70. Un rock etichettato come progressivo o prog, per definire brani elaborati e di ricerca. Un momento di formazione unico per gli artisti del Festival della Pace e una festa per i fans che in piazza Majone si sono fatti fotografare con le copertine dell’Lp della suite Palepoli, che ricordava i cosiddetti “album-concept” che arrivavano da oltre Manica, e il suo ultimo lavoro, frutto di un’operazione storica: la collaborazione degli Osanna con una leggenda del rock internazionale, il sassofonista David Jackson. L’anno scorso il valore dei protagonisti (per l’antimafia Pino Arlacchi e il testimonial di pace Alex Zanotelli) ha contribuito a inserire “A World of Peace” al secondo posto nella lista dei migliori 10 festival italiani del 2009 stilata dai giurati del Meeting delle etichette indipendenti (Mei) di Faenza. Un riconoscimento dell’importanza della rassegna che è arrivato dopo l’elogio scritto del presidente Napolitano. La terza edizione dell’Awop, il Festival della Pace dell’associazione illimitarte, presieduta da Raffaele Cardone, col contributo dell’assessorato comunale Grandi Eventi, retto da Vincenzo Palumbo, ha un tema centrale intorno al quale si sviluppano tutti gli eventi della rassegna: il 65esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale e il dramma della bomba atomica a Hiroshima e Nagasaki. Dopo i convegni sulle testimonianze di Guerra e l’integrazione multietnica, domenica, alle 17,nella biblioteca civica di via Sei Martiri si parlerà di Nucleare ed ecomafie con il direttore di Legambiente Campania, Raffaele Del Giudice, Cecilia Anesi, giornalista, e Milena Gervasio, WwF. Di sera la proiezione in anteprima nazionale del documentario “La Selva di Chiaiano. Il parco delle sorprese”. A seguire concerti musicali, esibizioni di danza, di focolieri e altri artisti di strada. Il dettaglio sul sito www.aworldofpeace.net.

Convegni e seminari verranno pubblicati su iTunes nel programma Popòdcast Speciale Awop.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ