PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàDA DOMANI PARTE IL MARANO SPOT FESTIVAL

DA DOMANI PARTE IL MARANO SPOT FESTIVAL

PUBBLICITÀ

MARANO – La consueta cerimonia di accoglienza impegnerà gli alunni, i genitori ed i docenti delle scuole di Marano per l’intera giornata di lunedì: delegazioni provenienti da tutta Italia (dalla Sicilia alla Lombardia, dall’Umbria al Veneto) riceveranno il caloroso abbraccio dei “colleghi” maranesi che li ospiteranno nelle proprie famiglie. Poi, nel pomeriggio, la mostra dei Manifesti del Festivale e martedì (auditorium Alfieri, ore 9,30) l’apertura ufficiale alla kermesse del “Marano Ragazzi Spot Festival”, il concorso nazionale di pubblicità sociale organizzato dal Consorzio Scuole di Marano in collaborazione con l’amministrazione comunale di Marano e con il contributo di Comune, Regione e Provincia ed il patrocinio di Commissione Europea, Senato, Camera, Ministeri dell’Istruzione, degli Interni, delle Pari Opportunità e della Giustizia. Saranno presenti il Direttore generale dell’Ufficio scolastico della Campania, Alberto Bottino, il sindaco di Marano, Mauro Bertini, gli assessori all’istruzione di Regione, Provincia e Comune, Adriana Buffardi, Angela Cortese e Massimo Nuvoletti, ed il presidente del Consorzio Scuole di Marano, Rosario D’Uonno. Tantissimi gli spot che saranno proiettati: da quelli dei gemellaggi fra le diverse scuole agli spot dei ragazzi, a quelli dei genitori, agli spot dell’associazione Libera, agli spot professionali stranieri e di Pubblicità progresso, fino agli spot in concorso.

Un festival giunto alla sua sesta edizione e che rappresenta ormai un punto di riferimento su scala nazionale grazie al costante stimolo che dà ai ragazzi affinché esprimano concetti di legalità e li traducano nella realizzazione di mini-filmati di pubblicità sociale. «Siamo davvero orgogliosi – dice il sindaco di Marano, Mauro Bertini – che la nostra città sia riuscita ad affrancarsi dal marchio infamante di città di camorra e venga riconosciuta in tutta Italia come esempio di realtà in cui si lavora alacremente per diffondere la cultura della legalità. Un risultato conseguito grazie all’impegno di tutti, alunni, genitori, docenti, ed alla caparbietà della nostra amministrazione che investe tantissimo in questa iniziativa, nella consapevolezza che il ritorno non sarà economico ma di tipo sociale».

PUBBLICITÀ

Il fitto programma (allegato al comunicato) prevede, fra gli altri appuntamenti, il passaggio in video sui Raitre venerdì alle 15,20 nell’ambito del programma Screensaver e la partecipazione di prestigiosi testimonial, membri della giuria, come Michele Placido (del quale sarà proiettato anche il film “Il posto dell’anima”), Renato Scarpa (già presidente della giuria l’anno scorso) e di Vito Di Bella (protagonista della serie “La squadra”). Domenica 26 ottobre, infine, alle 9,30 all’auditorium Socrate, la premiazione degli spot, presentata da Federico Taddia, conduttore di Screensaver.

«L’entusiasmo dei ragazzi è coinvolgente – afferma l’assessore alla Cultura, Massimo Nuvoletti – e ripaga degli sforzi che sosteniamo nell’intero arco dell’anno. La manifestazione che presentiamo nella cerimonia conclusiva è frutto di intere giornate di lavoro che vedono alunni e docenti concentrati sui temi della legalità. L’auspicio e che le generazioni future siano ispirate a principi sani affinché possano costruirsi un futuro migliore di quello che è toccato alle nostre generazioni».





ufficio stampa Comune Marano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ