Il nome del gruppo nasce da una ricerca: accettare con “serenità” l’irrazionale alternanza degli umori.
Sono le “Fasi” della vita quotidiana personale, vissute e raccontate suonando con una formazione insolita per la musica pop, il trio basso (Maurizio Carputo), chitarra (Pino Passante) e batteria (Vincenzo Servo) e la voce di Genny Arienzo, che alternano rabbia e gioia. Si scrive e si canta in italiano, memori del fascino degli artisti internazionali di ieri ed oggi.
A descrivere dettagliatamente il loro genere musicale è il chitarrista Pino Passante:
“Il genere si destreggia tra atmosfere rock e musica leggera Italiana, un’ alternanza di ritmi e generi, quindi, oltre che di umori; concentrandosi sui loro testi si riesce a conoscerli ed apprezzarli meglio, per quella sorta di coerenza che si pretenderebbe da chi ha un potere così grande di comunicazione attraverso la musica”.
Il progetto “Fasi alterne” è finalizzato alla produzione di brani inediti. La band inizia il suo cammino nel 2007. I quattro scelgono il linguaggio del pop- rock per accogliere ed assecondare al meglio le loro rispettive influenze musicali. Nel 2008 iniziano a spaziare nei locali partenopei, talvolta proponendo il repertorio in chiave acustica. Nello stesso anno il brano “Sogno un domani” viene trasmesso da “Demo Radio Rai 1”, promosso come “demo della settimana”.
Riescono, con la loro passione per la musica a vincere l’edizione 2007/2008 del “Save rock contest”, organizzato dall’etichetta indipendente Ikebana, ; al “Pop rock contest” 2008 organizzato da Gabriele Medeot con la collaborazione di Massimo Varini, approdano come unica band di Napoli in semifinale; Il 2009, invece, e’ caratterizzato da una frequente attività’ live.
I soli brani inediti usciti allo scoperto sono pochi, ma in cantiere assicurano di averne tanti altri pronti per essere suonati, rigorosamente live nei tanti locali campani che richiedono sempre più la loro presenza:
Alibi – Il mio primo saluto – Ritrovarsi insieme – Non ci credo – Sogno – Sorrisi ; sono alcuni dei loro brani.
Con l’arrivo del nuovo batterista, Vincenzo Servo, riscontrano un miglioramento notevole e partecipando al “Pop Rock Contest” arrivando in finale al forum di Assago.
In seguito partecipano al tour Music fest arrivando tra i primi 20, conseguendo un ottimo risultato per una band cosi giovane.
Col concerto al Sea legend, festeggiano il loro 150° concerto della loro carriera!
La loro bravura li porta in breve tempo ad avere uno sponsor ufficiale: Derek John Phil che gli procura magliette con logo ufficiale per i loro concerti. La loro musica la definiscono non usuale per il genere in cui vengono rispecchiati: il cosiddetto “Pop Rock”. La loro msica si rivolge ad ogni fascia di età. I loro testi hanno un ampio raggio di ascolto e dedica dalla mamma all’amore della vita o amicizia.
La loro musica è un rock melodico. A differenza di altri gruppi del medesimo genere, hanno una formazione a quattro, ma sanno essere efficaci come una band di 6 o 7 elementi tramite strumentazioni elettroniche che richiedono più impegno per gestire contemporaneamente strumento e distorsioni sonore che aiutano il cantante in alti e bassi della voce.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
