E’ ricco e variegato il programma della nuova edizione di “Marano
estate”. Nonostante le difficoltà di budget (le ristrettezze del bilancio
non hanno consentito una spesa superiore ai 5mila euro) e le voci su
un’imminente dichiarazione di dissesto finanziario, l’amministrazione
cittadina è riuscita a mettere a punto un cartellone estivo molto
interessante. Appuntamenti di musica, canto e live show di artisti campani e
del panorama nazionale allieteranno, fino al 25 settembre, le calde serate
dei residenti rimasti in città o appena rientrati dalle ferie. Gli artisti,
tra cui Sasà Trapanese, Paolo Cuccaro e Massimo Cannizzaro, si esibiranno
nelle location più suggestive della città: la villa comunale del Ciaurro e
Palazzo Merolla. “Purtroppo le casse del Comune sono in rosso – spiega
Gaetano Bonelli, assessore alla Cultura – ed è stata davvero un’impresa
riuscire ad organizzare una manifestazione di livello con pochissimi soldi e
in breve tempo. Per fortuna, grazie alle associazioni che hanno affiancato
l’Amministrazione e al contributo economico di molti commercianti, siamo
riusciti a proporre ai cittadini spettacoli di buon livello”. Gli fa eco il
sindaco Mario Cavallo: “Purtroppo abbiamo avuto davvero pochissimo tempo per
l’organizzazione del “Marano Estate” – aggiunge il primo cittadino – Siamo
stati investiti da tantissimi problemi, ma la creazione di un cartellone
estivo non era in discussione. “Marano estate” dovrà coinvolgere sempre di
più gli artisti della città e dovrà essere per loro un trampolino di lancio
per palcoscenici nazionali”.
(Il Mattino 26/08/2011)
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

