PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliLibereVociFestival, finale «Canzoni nuove»: vince Francesco Amoruso con il brano: «Il motivetto»

LibereVociFestival, finale «Canzoni nuove»: vince Francesco Amoruso con il brano: «Il motivetto»

PUBBLICITÀ

Si è svolta ieri sera, presso la sala teatro del V Circolo didattico di Via Pigna a Giugliano, la finale “Canzoni Nuove” del LibereVociFestival 2011 – IV Edizione. Gli undici artisti in gara, tra gruppi e solisti, hanno dato spettacolo emozionando, a tratti, la sala e gli ospiti intervenuti. Testi e musiche di qualità. Lavoro non certo facile per le due giurie, quella tecnica presieduta da Onofrio Piccolo, presidente del Pomigliano Jazz Festival e quella giornalistica presieduta da Aniello Di Nardo direttore di InterNapoli.it. Vince Francesco Amoruso (già secondo posto e premio della critica nel 2010, ndr) con il “Il motivetto”, brano che a dispetto del nome è un vero e proprio inno alla musica. Amoruso, giovanissimo cantautore e scrittore di Villaricca, ha interpretato con ironia un testo impegnativo sulla canzone come strumento sociale, che ha il compito di scuotere le coscienze ed emozionare, su di un sound orecchiabile e musicale, appunto: Il motivetto.
Il tema della musica come strumento sociale è stato predominante fin dall’inizio della serata. Francesco Mennillo direttore artistico del festival lo ha sottolineato con uno sketch nel quale l’interprete sogna che la musica è stata messa al bando, come avveniva nei regimi dittatoriali del secolo scorso e come accade ancora oggi nei paesi dove i radicalismo religioso vieta qualsiasi forma di espressione artistica. Un incubo dal quale Mennillo si sveglia, convinto ancora che il sogno fosse reale, per accorgersi, pochi istanti dopo che “per fortuna era solo un brutto sogno”. Mennillo si conferma uno showmen a 360 gradi. La serata è stata condotta da Mennillo insieme a Roberta Cibelli, giornalista e direttore di Melitonline. LibereVociFestival si conferma come l’appuntamento annuale con la musica, l’arte e soprattutto “nuovi talenti” per Giugliano e dintorni. Sottolineiamo che alla kermesse hanno partecipato quasi 40 artisti provenienti da tutt’Italia..
Il secondo posto è stato assegnato a Raffaella Gaudieri con “Ti aspetto”. La giovane artista 19enne, anch’essa di Villaricca, ha interpretato il brano, di cui è anche autrice, impersonando una bambola di porcellana, un po’ marionetta, che vive in un mondo di fate e di favole e che sogna di essere salvata dalle grinfie di uno stregone. A Gaudieri va anche il premio per la critica attribuito dalla giuria di giornalisti composta tra gli altri da Anna Copertino di RoadTvItalia.it, Francesco Russo di Frevarcom.org, Alessandra Romano di Radioattiva.info, Barbara Donisi di Teleclubitalia, Cirio Abbate e Gianluca Russo di Periferia1.net.
Il terzo posto è stato assegnato ai The Marvels, il gruppo rivelazione del festival, composta tra tre ragazzi giovanissimi: Roberto Widler di Villaricca, Ferdinando Cipullo di Santa Maria Capua Vetere e Mario Meli di Qualiano. The Marvels nascono nel 2007. I tre sono accomunati dalla passione per la stessa musica: il Punk-Rock. Partecipano al festival con una canzone d’amore: il brano “Resto a fingere”. Widler suona batteria, mentre Meli e Cipullo suonano le chitarre e cantano e tra qualche settimana esce il loro primo album.
Ottime anche le performance degli altri partecipanti al festival: Natalie Diana con il brano “Almeno una volta”, Massimiliano Musella con “L’amore cercato”, i Resonanze con la canzone “Dove crescono le paure”, Saver con “Tu che mi dai”, Barbara Santangelo con il brano “Il mare”, Marco Siesto con “Un giorno di nostalgia” e gli Short Circuit con “Lo stato delle cose”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ