La compagnia Erga Omnes sbanca con la commedia “Tempi Moderni”
“Uno spettacolo leggero e divertente ma curato in tutti i particolari tecnico-teatrali”, questo il commento generale alla commedia Tempi Moderni messa in scena dalla compagnia Erga Omnes nella sala Mimmo Marrone all’interno della Scuola Media Basile di Giugliano. Quattro le repliche realizzate nei giorni 13 e 24 Aprile e 03-04 Maggio tutte condite da una notevole presenza di vivo e divertito pubblico . Un testo inedito, messo a punto dagli stessi componenti dell’associazione culturale Erga Omnes che si ispira ai classici canoni della commedia dell’equivoco di Plautiana memoria ma si sviluppa come una interessante ed ironica parodia sulla televisione e sui suoi miti effimeri. Lo spettacolo comincia a sorpresa in platea e scivola in maniera naturale seguendo schemi sceneggiativi tradizionali alla Scarpetta, minuziosamente equilibrati tra i due atti che lo compongono. La storia muove dai nebulosi inferi, dove un parodistico Lucifero decide di indagare sugli effetti del piccolo schermo sull’Umanità; prosegue poi nella simpatica dimora di Ciccio e Filomena genuini coniugi ed orgogliosi genitori di Riccardo, giovane esageratamente serioso ed apparentemente imbranato sul cui ambiguo orientamento sessuale viene costruito il soggetto dell’opera. I sempliciotti genitori vedono scossa la loro quotidianità da una serie di eventi impensabili e storditi da continui messaggi che gli vengono dai loro teledipendenti vicini autoamericanizzatisi: Connie e Nicholas (al secolo Concetta e Nicolino) che tentano maldestramente di convincerli della loro arretratezza (o “retratezza” come dicono loro). Lo scenario delineato si presta naturalmente allo sviluppo di una trama scorrevole ed arricchita da una serie di gag comiche esilaranti che trattengono piacevolmente gli spettatori incuriositi ed allietati per l’intera durata della commedia. Tempi Moderni segna una linea di continuità sulla produzione teatrale della compagnia Erga Omnes, iscritta alla Fita (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) e più volte premiata negli ultimi anni in diverse rassegne regionali. Notevoli le caratterizzazioni che ciascun attore ha saputo dare al suo personaggio e parimenti da sottolineare il sapiente assemblaggio operato dal regista Gino Briglione. Di rilievo le interpretazioni di Giovanni Rispo nei panni dello spontaneo Ciccio, conduttore della Commedia, ed il talento comico di Rosa Legorano nelle vesti di Connie. Luci e audio sono state curate in maniera esemplare da Francesco Feliciello.
Comunicato stampa

