PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliLa «Fête de la Musique» nella villa comunale di Giugliano

La «Fête de la Musique» nella villa comunale di Giugliano

PUBBLICITÀ

La “Fête de la Musique” nasce in Francia nel 1982, in occasione del solstizio d’estate musicisti, amanti della musica e professionisti si danno appuntamento per questa grande manifestazione popolare gratuita, in giro per tutto il mondo. In Europa dal 1995 hanno aderito città come Barcellona, Berlino, Napoli, Parigi, Madrid… e quest’anno anche la nostra cittadina, Giugliano sarà lieta di accogliere quest’evento.
Giovedì 21 giugno 2012, l’Associazione culturale “The Jack”/ Accademia Musicale Lizard presenta nella Villa Comunale di Giugliano una mega festa in onore della musica e delle arti aperta a tutti.
La giornata è ricca di eventi che avranno inizio dalle 11:00 del mattino e che si protrarranno fino alle 23:00 di sera. Nei giorni scorsi è stato indotto un contest aperto a tutti i writer, con in palio la scenografia principale del palco, e per gli altri (i non vincitori) saranno comunque rilasciati degli spazi per dar sfogo alla propria arte. Il tema è quello dell’America degli anni ’70 a cui tutti gli artisti vi faranno riferimento. Gli anni ’70 sono anni di libertà, trasgressione, creatività…figli dei gloriosi anni ’60.

Sarà una vera e propria giornata di festa con il dj set di Dj Cioppi che accompagnerà writer, street art, break dance, body paint, free style sotto le note di dj Sonakine per poi arrivare alle ore 19:00 al concerto di musica live degli allievi dell’Accademia Musicale Lizard.

PUBBLICITÀ

Brani come “Respect” di Aretha Franklin, manifesto degli anni ’70 dei movimenti femministi d’America che chiedevano più rispetto per le donne; “Superstition” di Stevie Wonder e “Hotel California” degli Eagles ( tutti inseriti da Rolling Stone nella classifica delle 50 canzoni migliori di tutti i tempi) verranno riproposti da giovani artisti pieni di talento ed entusiasmo. Ci sarà anche il rock con i Deep Purple, Anouk e Tina Turner a deliziare le nostre orecchie.

Sarà come rivivere per un giorno i meravigliosi anni ’70 con le scenografie dei migliori writer e la musica degli intramontabili artisti di sempre.

La musica sarà la regina della giornata ma tutti quelli che vi prenderanno parte saranno i motori di allegria, spensieratezza e divertimento. L’ingresso è aperto a tutti ed è gratuito.

Quando la musica chiama….noi dobbiamo essere pronti a rispondere.

Chiara Buonavolontà

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ