Ultimi giorni di tempo per iscriversi alle audizioni di domenica 23 settembre e tentare, a colpi di ugola, di conquistarsi un posto nel cast del Liberevocifestival, il contest canoro ideato ed organizzato dall’associazione culturale Libereinterpretazioni, giunto alla sua quinta edizione.
La parola d’ordine è trovare i nuovi protagonisti – cantanti, cantautori e band di età compresa tra i 16 e i 40 anni – che abbiano voglia di calcare il palco di quello che è ormai divenuto uno degli appuntamenti più seguiti ed attesi del panorama musicale giuglianese e non solo.
Un evento nato a Casacelle, quartiere secondario e spesso dimenticato della città di Giugliano, una vera e propria “periferia della periferia”, che però di anno in anno è riuscito a conquistarsi sempre più attenzioni e adesioni.
Sul sito ufficiale dell’evento, www.liberevocifestival.it, è scaricabile (in italiano e in inglese) il bando di partecipazione con tutte le informazioni sul concorso e le categorie in gara che anche quest’anno sono due: cover e canzoni nuove. E questo perché lo staff capitanato dal cantautore e direttore artistico Francesco Mennillo non solo mira ad offrire una invitante vetrina alle nuove, promettenti, voci ma intende anche supportare i giovani cantautori che, in un contesto discografico sempre più in crisi ed ostaggio dei prodotti da talent show, hanno sempre più difficoltà ad emergere e a far produrre i loro brani.
Come sempre più che una gara una festa della Musica, che non mancherà di riservare sorprese e lanciare messaggi sociali e culturali.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


