PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliAspettando Awop: musica e arte contro razzismo e mafie

Aspettando Awop: musica e arte contro razzismo e mafie

PUBBLICITÀ

Si svolgerà sabato sera a Villaricca (Na) l’appuntamento con “Aspettando Awop”, la manifestazione promossa dall’associazione illimitarte col sostegno di Napoli nord e le degustazioni de lo Spicchio, nei giardini di via Capitano Pellegrino, 4. Un’occasione per ascoltare buona musica e ammirare le opere di tanti artisti. In calendario la presentazione del disco “Vacanze Romanes” della band ‘O rom (con Carmine D’Aniello, Amedeo Della Rocca e Ilie Pipica); l’esibizione dei danzatori dell’Art Ballet, con la regia e la coreografia di Ilaria Troiano e Antonino Orefice; le musiche socialpolitiche di Francesco Amoruso, il monnezza sound dei Bidonvillarik, i brani della brass ensemble Panicorkestra, diretta dal maestro Raffaele Cardone. Poi, ci sarà spazio per la declamazione delle poesie di Dario De Lucia, il cabaret di Gerardo Fierro e la performance di Teatroinfiore. Per le mostre: in esposizione le opere di Antonio Conte, i Nuages- morbidi approdi di Fabio e Paolo Lastrucci. Mentre l’associazione Culturart di Pina Scotti presenterà un’inedita linea di piatti decorati, creati apposta per sostenere le attività sociali dell’Awop. Un’occasione da non perdere che si svolge in un’unica giornata a causa del taglio delle risorse comunali e in attesa di conoscere l’esito di un bando regionale a cui l’associazione ha partecipato proprio per finanziare la quinta edizione del festival “A world of peace”, rassegna che dura tre giorni e ospita su tre palchi centinaia di artisti nel centro storico chiuso al traffico. “Aspettando Awop” è comunque solo del primo di tanti eventi culturali previsti nella nuova sede dell’associazione, al civico 4 di via capitano Pellegrino. “Mentre le istituzioni sono sempre più alle prese con problematiche di natura economica, noi andiamo avanti per proporre ai giovani eventi culturali e musicali, mettendo in rete tante associazioni”, dice il direttore di illimitarte, Massimo Capocotta. La sede di illimitarte ospita eventi, produzioni discografiche e radiofoniche. “I luoghi per la cultura sono necessari per lo sviluppo di un popolo ed in questi territori diventano fondamentali per contrastare criminalità e devianze ed affiancare le istituzioni con concretezza nello sviluppo sociale, nell’integrazione e nella lotta al razzismo, xenofobia ed omofobia”, aggiunge il presidente Raffaele Cardone.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ