Un week end all’insegna della più nota ed amata tra le sette arti: la musica. E’ ciò che si appresta a vivere la città di Giugliano che, per il quinto anno consecutivo, ospiterà il Liberevocifestival.
Sabato 17 e domenica 18 novembre, infatti, presso l’Auditorium del V Circolo didattico di via Pigna, si terranno le semifinali del contest canoro per artisti emergenti ideato e realizzato dall’associazione giuglianese Libereinterpretazioni.
Nel corso di ciascuna serata si esibiranno dodici dei ventiquattro interpreti in gara per la categoria “cover”, che saranno votati dalla giuria tecnica. I sei artisti più votati ad ognuna delle due serate accederanno alla finale del 25 novembre. Ci sarà inoltre spazio per un primo ascolto delle “canzoni nuove”, la cui finale si terrà invece il 2 dicembre.
Sul palco, a fare gli onori di casa, sabato 17 novembre ci sarà il cantautore giuglianese Francesco Mennillo, direttore artistico della kermesse, affiancato da due giovanissimi talenti del territorio, al loro debutto come conduttrici. Si tratta di Giovanna Ferrara, già concorrente del Liberevoci nel 2009 e nel 2010, nonché partecipante, a soli 14 anni, al noto programma di Rai1 “ti lascio una canzone”, e Rosilenia Carandente, ballerina.
Domenica 18, invece, sarà la volta di Marco Mm Mennillo, fratello minore di Francesco che con lui condivide da sempre la passione per la musica e il sogno di far conoscere Giugliano non solo per fatti di camorra, rom o rifiuti, ma anche e soprattutto per il suo talento. Con lui, a condurre la seconda semifinale, la cantante ed attrice Laura Pagliara.
Tutto insomma è pronto affinché la gara abbia inizio. Ma più che una competizione, forse ancor più che nelle passate edizioni, si tratterà di una festa, una celebrazione della Musica e della sua storia, in cui non mancheranno omaggi ai protagonisti che maggiormente gli hanno conferito prestigio. (Comunicato Stampa)
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

