Riscoprire Giambattista Basile partendo dalla buona cucina. Venerdì 30 novembre al ristorante “La Marchesella” andrà in scena una cena spettacolo con Teresa Barretta. La nota attrice giuglianese fondatrice del “Teatro di Dionisio” proporrà brani del grande autore de “Lo cunto de li cunti” mentre la bravissima chef Gena Iodice offrirà un menù con pietanze e ricette tratte proprio dalle fiabe del Basile. Si partirà dagli antipasti con le classiche “scarole e fagioli” o la “parmigiana di melanzane con pecorino nel forno a legna” passando per “la pasta fresca con i fagioli tondini di Villaricca” e l’irrinunciabile “minestra ammaritata”. Non mancherà la pizza e una deliziosa crostata di ricotta con la nostra mela annurca. Da bere l’ottimo “vino nuovo” dell’azienda agricola di Giuseppe Mallardo.
«In questa città mancano spesso luoghi di aggregazione e il nostro obiettivo è quello di ricreare una socialità perduta attraverso eventi culturali. Quale scelta migliore se non quella di unire la buona tradizione culinaria con il meglio della letteratura della nostra terra» spiegano dalla Windrose, agenzia di promozione sociale creata da Marialaura Di Biase e Rosaria Galluccio. La prima di ritorno da Milano con tanto di “Laurea in economia per l’arte, la cultura e la comunicazione” alla Bocconi convinta che si possa fare del buono anche a Napoli, la seconda una councelor da sempre innamorata della propria città della quale “siamo stanchi di parlare male”.
Un evento da non perdere che unirà dunque in una sola serata il meglio del teatro e dell’enogastronomia giuglianese. Chiunque fosse interessato può contattare o il ristorante o le organizzatrici all’indirizzo e-mail [email protected]
Comunicato stampa

