PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàLITORALE DOMIZIO: PARTE LA PROTESTA In marcia contro le autorità

LITORALE DOMIZIO: PARTE LA PROTESTA
In marcia contro le autorità

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. Partirà da Castelvolturno, Torre di Pescopagano, la carovana del mare, un’iniziativa di protesta degli abitanti del litorale domitio per manifestare contro l’inerzia delle autorità per la grave situazione ambientale verificatasi sul territorio. Dopo il blocco, deciso dal TAR Campania, dell’avvio del project financing con l’inizio dei lavori agli impianti di depurazione dei Regi Lagni e di Cuma e l’apertura delle discariche di Sette Caianti e Bortolotto, i cittadini del litorale dominio-flegreo chiedono l’intervento della Protezione Civile per la situazione di disastro ambientale in cui si trova il litorale. Alla manifestazione, organizzata dall’associazione “Costa dei Sogni da Cuma al Volturno” hanno aderito le seguenti 18 associazioni – Associazione Rinascita per Licola di Giugliano – Associazione Risanamento Licola Mare – Pozzuoli – Associazione Napoli per Cuma – Associazione “Mare Blu” di Quarto – Associazione “La Fenice della Campania” di Qualiano – Confagricoltura Provincia di Napoli – Coldiretti Provincia di Napoli – Sindacato Balneari FIBA ( Confesercenti) – Sindacato Balneari SIBA (Confcommercio) – Associazione Complessi Turistici e Balneari Flegrei – ACLI Achille Grandi di Pozzuoli – Confartigianato Delegazione Flegrea – Associazione culturale Liternum Oggi – Pro-loco Castelvolturno – Pro-loco litorale domizio – Associazione ARCA di Castelvolturno – Associazione “Bagnara che Vive” di Castelvolturno – Unione Nazionale sindacato imprenditori e coltivatori Pozzuoli La “CAROVANA DEL MARE”, una colonna di un centinaio di auto, partirà da Torre di Pescopagano alle ore 9 e percorrerà la Via Domitiana fino a Via Cordoglio. Proseguirà per Via Posillipo, Via Caracciolo – Via Partenope, Via Cristoforo Colombo e ariverà a via De Gasperi presso l’assessorato all’ambiente della Regione Campania, per dirigersi poi a Via S. Lucia, alla Presidenza della Regione Campania e alla sede del Commissariato di Governo per la depurazione delle acque al Viale Gramsci

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ