Film d’autore e Musica rock a Marano grazie all’impegno di tre associazioni
The sound of the Angels è il titolo del concerto che gli Amici del Sermig, il Centro di
volontariato La Famiglia e l’Associazione culturale Sant’Isidoro propongono agli
appassionati di musica rock e non solo, il 14, 15 e 16 giugno prossimi, alle ore 21, presso
l’Auditorium Vittorio Alfieri in via Tagliamento a Marano . Un evento musicale che ha come
filo conduttore la presenza degli Angeli nel repertorio rock internazionale . U2, Depeche
Mode, Vasco Rossi, Robbie Williams, Lucio Dalla, Jimmy Hendrix sono solo alcuni degli autori
con i quali si cimenteranno i componenti del gruppo musicale che da mesi stanno preparando
questa straordinaria performance. Antonio Caporizzo, Carlo Avitabile, Enzo Pennone, Genny
Simeoli, Yuri Salvatore, Gianni De Mita, Angela Mattiello ed Elena Simeoli, sono gli eccellenti
musicisti non professionisti che hanno fatto della passione e del talento musicale uno
strumento di solidarietà visto che il ricavato del concerto sarà devoluto in beneficenza. Come
è avvenuto anche per l’evento cinematografico L’Ultima cima. Il 28 maggio scorso, infatti,
presso il Cinema Siani di Marano, l’Associazione Culturale Sant’Isidoro ha presentato in
anteprima per il Sud Italia la proiezione del cortometraggio “L’ultima cima” un docu-film del
regista spagnolo Juan Manuel Cotelo sulla straordinaria vita di Don Pablo Domìnguez,
appassionato di montagna, morto nel 2009 a 42 anni di ritorno dalla scalata del Moncayo. Il
film ha offerto al folto pubblico intervenuto una rara opportunità di riflessione sulla figura
dei sacerdoti nella Chiesa cattolica, attraverso la storia di Don Pablo, dottore in teologia e in
filosofia che parlava quattro lingue ma che quando predicava era compreso da tutti,
bambini e adulti. Un uomo che è arrivato al cuore della gente e che ha spinto a vivere una vita
piena di senso; disponibile e vicino alla gente, ha lasciato un segno in tutti quelli che hanno
avuto la fortuna di incontrarlo. -Il film, che in Spagna è stato record d’incassi,-spiega Leo
Pergamo, uno degli organizzatori- rende omaggio alla figura di un prete allegro, umile,
generoso che si prese cura della sua gente ascoltando, confessando, predicando la verità senza
paura, con umorismo ed intelligenza, e attraverso lui rende giustizia a tanti buoni preti in un’
epoca che ama forse oggi un po’ crocifiggerli gratuitamente. Preti di cui spesso è più facile
parlar male che bene dati i pregiudizi diffusi anche tra i credenti nei confronti dell’operato
della Chiesa e del clero. L’associazione Sant’Isidoro ha fatto proprio l’obiettivo del regista:
sfatare tanti luoghi comuni sul sacerdozio svelandone il compito vero, attraverso la
ricostruzione della figura e delle vicende umane di don Pablo, un sacerdote che trasmetteva
agli altri il bello della Chiesa e il gusto di essere cristiani.
Per prenotare i biglietti dello spettacolo The sounds of the Angels
contattare il 3496821566
e-mail [email protected]
Comunicato stampa
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


