PUBBLICITÀ
HomeSpettacoli'I sentieri della vita', termina il meeting su salute e ambiente

‘I sentieri della vita’, termina il meeting su salute e ambiente

PUBBLICITÀ

Ieri sera presso la villa comunale “Ciaurro”, si è concluso il progetto “I Sentieri Della Vita”, dopo tre giornate dedicate alla Salute e al Benessere del corpo e dell’ambiente che ci circonda. Infatti il Presidente de ” Amici della Legalità”, (associazione organizzatrice dell’evento dedicata al C/re Salvatore Nuvoletta), dott. Luigi De Biase ha affermato che tale progetto, rivolto alla salute, è stata l’occasione anche per trattare la questione ambientale, evidenziando la scarsa attenzione del Governo centrale verso il nostro territorio. Ritornando alla salute, in questi tre giorni si sono tenute varie conferenze illustrate da diversi Professori tra i quali Prof. Martino(Vicepresidente nazionale chirurgia d’urgenza e del trauma studioso del tumore che colpisce il colon retto ed altri illustri professionisti nel campo medico. Inoltre il progetto ha previsto la presenza di diversi stend e materiale informativo che vertevano sulla salute e sulla prevenzione medica. Tanto è vero i cittadini hanno potuto sottoporsi a visite gratuite per controlli all’udito, vista, problemi dermatologici e oncologici. Durante queste tre giornate all’insegna del benessere e della salute, hanno contribuito con la propria presenza membri d’eccellenza come: dott. Liccardo Angelo (sindaco di Marano), dott. Gagliardi Pietro (ideatore e coordinatore delle tre giornate), il dott. Donato Cafagna (vice prefetto e commissario anti roghi della Regione Campania), don Luigi Merola (presidente onorario dell’associazione “Amici per la Legalità”), il dott. Claudio Cappuccio (gran priore dell’Ordine dei Cavalieri di Malta) e don Ciro Russo (parroco San Ludovico D’Angiò). Le serate sono state arricchite anche dalla musica e danza grazie all’intervento di Paolo Cuccaro, Marianna Mercurio, La Freccia, Dj Enzo ed il Coro Polifonico Flegreo che hanno intrattenuto e rallegrato la gente. In chiusura dell’evento si ringrazia Massimo Gialone per aver coordinato la logistica e tutte le forze dell’ordine per aver garantito la sicurezza della Kermesse. Da questi tre giorni si spera che la popolazione dia più importanza alla prevenzione e al controllo medico e non per ultimo alla tutela dell’ambiente. (Comunicato stampa)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ