PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliQualiano. Presentato il corto «Il Segno Nel Sogno»

Qualiano. Presentato il corto «Il Segno Nel Sogno»

PUBBLICITÀ

“Il segno nel sogno”, questo il titolo del corto realizzato da Stefano Nigliato, giovane film-maker di Qualiano, presentato ieri sera nel teatro Giovanni Paolo II della parrocchia dell’Immacolata. Al centro della storia, narrata con struggente maestria dal regista qualianese, nonchè sceneggiatore dell’opera, il cambiamento di vita di un giovane, che cerca di trovare un senso alla propria esistenza, in quella che è oggi la provincia a nord di Napoli. Marco, questo il nome del protagonista, nonostante un contesto familiare sereno, in cui la madre e il fratello conducono quella che definiremmo una vita tranquilla, si lascia travolgere dal contesto apatico e a volte violento che lo circonda. Trascorre le proprie giornate in sella alla sua potente moto o dentro ad una sala giochi, circondato da amicizie sbagliate o da persone che come lui cercano la propria ragion d’essere in comportamenti borderline.
Tutto cambia quando un tragico evento, entrando prepotentemente nel suo mondo, sconvolge quelle che fino ad allora erano le sue priorità. La perdita dei suoi cari amici, lo porta ad intraprendere un viaggio alla riscoperta della sua vera anima, con la sua futura affermazione come figura positiva e fondamentale per dare un aiuto concreto a migliorare il contesto in cui è nato.

Alla fine della proiezione una standing ovation, tributata dal pubblico presente in sala, ha salutato la presentazione del corto realizzato da Nigliato. Egli stesso ci ha tenuto poi a ringraziare la troupe e gli attori, rigorosamente tutti non professionisti e residenti del luogo, che hanno prestato il loro tempo per girare i dodici minuti di durata della pellicola. Un lavoro portato avanti questa estate, tra fine luglio ed inizio agosto, facendo i salti mortali per rientrare nel ridotto budget che era stato stanziato, grazie al lavoro e alla passione di quasi cinquanta persone. A fare i complimenti al regista anche il sindaco De Luca, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale ed ha invitato i tanti giovani presenti a far si che queste lodevoli iniziative, siano un modo per mettere in risalto le eccellenze che nascono nel nostro territorio. Prima della proiezione sono state poi mostrate le immagini delle tante iniziative culturali, portate avanti dai giovani della comunità retta dal parroco Don Francesco Martino, che ha ringraziato Stefano Nigliato anche per il messaggio sociale lanciato alla fine del suo lavoro cinematografico, in cui egli stesso nei pani del protagonista in sella alla sua Harley, ha invitato i giovani a non correre rischi inutili in moto e ad usare sempre il casco.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ