PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàVillaricca. Il Cardinale Crescenzio Sepe in visita alla parrocchia dedicata a San...

Villaricca. Il Cardinale Crescenzio Sepe in visita alla parrocchia dedicata a San Giovanni Paolo II

PUBBLICITÀ

Il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe sarà in visita alla Parrocchia di San Giovanni Paolo II a Villaricca 2. La visita di Sua Eccellenza arriva a pochi giorni dalla canonizzazione di Papa Wojtyla, avvenuta domenica 27 aprile in Piazza San Pietro, alla presenza di due papi: Francesco e Benedetto XVI. Nella stessa occasione, Papa Francesco ha nominato Santo anche Papa Giovanni XXII. La Parrocchia (ex Beato Giovanni Paolo II, oggi santo) è al momento l’unica in Campania dedicata al papa polacco ed è per questo motivo che il Cardinale Sepe, si recherà sul posto per festeggiare insieme a tutta la comunità. La visita dell’arcivescovo sarà anche l’occasione di portare a Villaricca una reliquia del Santo. Sepe è atteso alle 18:30 presso la chiesetta di Via Milano, poco distante dalla Via Consolare Campana, strada che collega la rotonda Maradona con il Ponte Surriento, dove ha sede anche il campanile. Il parroco Don Giuseppe Cacciapuoti ha organizzato l’accoglienza per Sua Eccellenza, nel piazzale antistante alla chiesa: «Speriamo che il tempo sia clemente – ha dichiarato Don Giuseppe – l’intera comunità parrocchiale attende con ansia la visita pastorale del nostro amato Arcivescovo. Siamo onorati di aver dedicato all’ormai Santo, Papa Giovanni Paolo II, la nostra parrocchia. Ricevere dalle mani del Cardinale Sepe una reliquia del Santo rende felice tutta la comunità – ha aggiunto -, ma soprattutto ci onora». Il Cardinale celebrerà anche una messa in onore di San Giovanni Paolo II. Nel caso di maltempo, la cerimonia si sposterà all’interno della piccola chiesa. Intanto la comunità parrocchiale di Villaricca 2, attende con ansia un altro grande evento: quello della costruzione di una nuova chiesa. Comune di Villaricca e Curia Arcivescovile, sono già al lavoro da settimane, per individuare un suolo adeguato. Il Comune metterà a disposizione il terreno e la Curia costruirà l’opera, ma ci vorranno ancora anni, prima che la nuova chiesa vedrà la luce.

PUBBLICITÀ