Con il concerto di musica barocca napoletana del gruppo Svaghi Musicali Ensemble, venerdì 19 dicembre 2014, nell’auditorium della Biblioteca Comunale di Giugliano alle ore 18.00, si concluderà il ciclo di incontri “Fasti sonori del Settecento Napoletano” a cura del prof. Francesco Nocerino, musicologo ed organologo. Organizzati dall’Associazione Culturale Minerva di Giugliano in collaborazione con il Centro Iniziative Didattiche Musicali NaturalMenteMusica di Napoli, gli incontri hanno consentito di analizzare numerosi aspetti della musica napoletana settecentesca, facendo conoscere protagonisti, luoghi e tradizioni del “fare musica” a Napoli nel secolo dei lumi.
La serata prevede una presentazione del prof. Nocerino su musica e spettacolo nel ‘700, scritti di C. Burney, W. A. Mozart e J.W. von Goethe letti dall’attore Roberto Albin e musiche di Scarlatti, Pergolesi, Vinci, Sarro e Paisiello, eseguite dal gruppo Svaghi Musicali Ensemble (Maria Maddalena Erman spinetta, Yael Angela Amato violino, Roberto Albin viola e mandolino, Yosef Alessandro Parfitt violoncello e la bella voce di Valentina Ricci).
Il concerto terminerà infine con musiche inedite di Niccolò Jommelli (1714-1774), del quale quest’anno ricorre il bicentenario dalla nascita, trascritte di proposito per questa occasione dal prof. Francesco Nocerino, attraverso uno studio comparato della versione presente nella Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli con quella conservata in altre biblioteche europee.

