PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliQualiano. I DistrArtisti in scena sabato con 'Siamo uomini o quaquaraqua?'

Qualiano. I DistrArtisti in scena sabato con ‘Siamo uomini o quaquaraqua?’

PUBBLICITÀ

La parrocchia di Maria S.S. Immacolata è sempre in fermento. Dopo il successo della Giornata Mondiale dei Migranti, che si è svolta domenica scorsa, ora è la volta del teatro che vede impegnati i giovani in una esilarante spettacolo che si svolgerà sabato prossimo, 24 gennaio, al teatro della parrocchia Maria S.S. Immacolata, in Vai del Dogma a Qualiano. “Siamo uomini o quaquaraqua?” è il titolo irriverente del primo spettacolo che vede in scena i DistrArtisti, una compagnia fondata nel settembre 2014 da un gruppo di amici che condivide la passione per il teatro, realizzando così il sogno di sempre. «Il teatro è essere, non apparire» afferma Raffaele Di Stazio, 24 anni, regista dello spettacolo, «Il teatro è vita» aggiunge invece, Francesca Di Tolla, 25 anni, tra i protagonisti, insieme a Caterina Di Tolla, 28 anni, che afferma: «A teatro non esiste la dimensione spazio-temporale, basta un cambio d’abito, una scenografia, un travestimento per viaggiare nel tempo restando sempre lì, su quel magico palco…», poi c’è Antonio Maisto, 26 anni: «Il teatro è un esperienza gioiosa e divertente che tutti dovrebbero provare» e ancora, Michela Simioli che di anni ne ha 18: «Fare teatro è diventare qualcuno che non sei – spiega la giovane attrice – è una passione impegnativa che mi fa stare bene». Infine Dario Russo 31 anni, afferma: «Il teatro è uno dei mezzi più potenti per ridurre le distanze tra le persone, tra gli attori stessi e tra gli attori e il pubblico… Teatro è Guardare… Vedendo!» Con la regia di Raffaele Di Stazio, coadiuvato da Francesca Di Tolla entrambi diplomati presso l’accademia teatrale diretta da Umberto Bellissimo, i DistrArtisti si presentano al pubblico di Qualiano con “Siamo Uomini o Quaquaraquà!?” Sabato prossimo al teatro della Parrocchia SS. Immacolata, con la voglia di regalarvi un sorriso, un applauso, una serata di allegria.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ