PUBBLICITÀ
HomeCronacaQualiano. L'Associazione Terra Viva si presenta alla città

Qualiano. L’Associazione Terra Viva si presenta alla città

PUBBLICITÀ

Un team di volontari è all’opera da alcuni mesi per realizzare uno screening delle esigenze in tema di politiche sociali, del territorio cittadino. Tra loro ci sono psicologi, avvocati e assistenti sociali, con la passione del volontariato e la voglia di aiutare gli altri. Salvatore De Maio, presidente dell’Associazione Terra Viva, spiega i dettagli del progetto presentato al Comune di Qualiano, per dare slancio a temi molto delicati, nell’ambito delle politiche sociali, con servizi dedicati ai cittadini, tra cui le fasce deboli della società. «Ci siamo proposti per fornire gratuitamente servizi come l’assistenza scolastica, progetti terapeutico-riabilitativi sostenuti da budget di salute, assistenza domiciliare integrata con servizi sanitari e socio assistenziale, centri per le famiglie, servizio di mediazione familiare, segretariato sociale, telefonia sociale, laboratori di educativa territoriale, centri anti violenza, pronto intervento sociale, trasporto sociale e sportello anti racket e usura».



Si tratta di servizi previsti già nel Piano Sociale di zona, ma che gli Enti non riescono a garantire, a causa dei costi altissimi. «L’Associazione terra Viva – prosegue De Maio – mette a disposizione professionisti volontari, che operano senza scopo di lucro, per cui l’Ente dovrebbe farsi carico solo di un minimo di costi da quantificare». Tra l’associazione e il Comune di Qualiano è già stato stipulato un disciplinare di incarico, che ha permesso di avviare la prima fase del progetto: lo screening, grazie alla quale è stato possibile stilare il progetto presentato ieri agli uffici dell’Ente di Piazza del Popolo. «Dall’attività di screening – aggiunge il presidente dell’Associazione terra Viva – sono emerse una serie di criticità che intendiamo affrontare con i nostri volontari, fornendo assistenza legale, sociale e psicologica». L’Associazione ha organizzato un evento di presentazione per domenica prossima, in Via Fratelli Rosselli, poco distante dalla sede del municipio, con un gazebo dal quale partirà una raccolta fondi, verranno distribuite mimose e i soci forniranno informazioni sulle attività dell’associazione. «Non è stato facile portare a termine la prima fase – ha dichiarato De Maio – il nostro auspicio è che l’amministrazione di Qualiano adotti il progetto che abbiamo presentato e ci metta nelle condizioni di poter fornire i servizi che abbiamo predisposto».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ