Una giornata nel nome della legalitá e del rispetto delle regole. Si è svolta questa mattina la cerimonia di assegnazione della cittadinanza onoraria alla Prof.ssa Maria Falcone, sorella del celebre magistrato Giovanni Falcone ucciso nel 1992 dalla mafia nella strage di Capaci insieme alla sua scorta. Alla cerimonia, che si è tenuta nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, al Corso Campano, erano presenti le rappresentanze delle Autorità civili e militari, del clero e dell’Associazionismo culturale cittadino ma soprattutto tantissimi giovani. La Prof.ssa è stata accolta dal dott. Guetta che ha ringraziato a nome della città la sorella del famoso magistrato per l’impegno encomiabile che profonde, quale Presidente della ‘‘Fondazione Giovanni e Francesca Falcone’’, nell’offrire alle incalzanti generazioni dei giovani, nei suoi incessanti e proficui percorsi seminariali in tutta Italia, un esempio incoraggiante di protagonismo civile. La Prof.ssa Falcone ha ringraziato tutta la cittadinanza e ha promesso che le idee di suo fratello Giovanni, della lotta alla mafia e all’omertá, le porterà avanti con passione anche per Giugliano. La cerimonia si è conclusa con il coro delle voci bianche di Giugliano diretto dalla maestra Caterina Dell’Aversana che hanno intonato l’inno d’Italia.
Giugliano. Stamane cerimonia per la cittadinanza onoraria a Maria Falcone
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
ARTICOLI CORRELATI
PUBBLICITÀ

