Ogni anno il primo sabato del mese di marzo la Fondazione Banco delle Opere di Carità invita tutti gli italiani ad attivarsi donando parte della propria spesa per gli indigenti assistiti quotidianamente dalle strutture caritative operanti su tutto il territorio nazionale.
Oltre 6.000.000 di persone soffrono la fame in Italia. I nuovi poveri aumentano giorno per giorno e questa triste realtà che è inaccettabile. Sei milioni è una cifra che spaventa e fa riflettere. A chiedere generi di prima necessità non sono più solo gli immigrati o gli anziani con le pensioni minime, ma sempre più papà e mamme che hanno a casa bocche da sfamare e a cui non hanno più nulla da offrire se non la loro silenziosa dignità di uomini e donne che devono tendere la mano per ricevere e dare ai propri figli.
Per questo sabato 7 Marzo 2015 anche a Qualiano all’esterno dei supermercati locali e ai negozi che hanno aderito all’iniziativa ci saranno dei volontari autorizzati alla raccolta di generi alimentari che verranno catalogati, immagazzinati e poi distribuiti a tantissime persone che ogni giorno e senza sosta bussano alle porte delle strutture delle Caritas parrocchiali.
I tempi che si stanno vivendo non sono dei migliori dal punto di vista economico, ma la carità non può essere rimandata a tempi migliori. A chi chiede una scatoletta di tonno o un po’ di latte per i propri figli non si può dire “passa domani”, perchè domani potrebbe essere troppo tardi.
Chi dona parte della sua spesa ai volontari del Banco delle Opere di Carità nella giornata di sabato avrà davvero contribuito oggi ad alleviare l’indigenza di tanti e tanti che in silenzio, senza parlare, spesso chiedono con uno sguardo solo un po’ di aiuto per vivere.


