PUBBLICITÀ
HomeCronacaOperazione 'Towed': furti e riciclaggio, sgominata banda di malviventi

Operazione ‘Towed’: furti e riciclaggio, sgominata banda di malviventi

PUBBLICITÀ

Dodici persone sono finite in manette all’alba di oggi, in un’operazione condotta dagli agenti di polizia tra Bologna e Napoli, nell’ambito del furto e riciclaggio delle merci trafugate nel centro e nel nord Italia. Gli arrestati sarebbero tutti componenti di una banda organizzata, composta da pregiudicati provenienti da Napoli e provincia. In tutto sono state eseguite 12 ordinanze di custodia cautelare, di cui 6 in carcere e 6 ai domiciliari, disposte dal gip del tribunale di Bologna dr. Bruno Perla, su richiesta del sostituto procuratore della repubblica dr. Massimiliano Rossi.

I reati contestati sono l’associazione per delinquere finalizzata al furto aggravato; i provvedimenti in argomento, di cui 6 custodie cautelari in carcere, 5 arresti domiciliari e un obbligo di presentazione alla p.g., Sono stati eseguiti a Napoli e provincia, Sassuolo (Mo) e Castellarano (Re).

PUBBLICITÀ

Le indagini, iniziate nel febbraio 2013 a seguito di una denuncia da parte di una societa’ di logistica operante presso l’interporto bolognese, permettevano di accertare che sul territorio emiliano era operativa una banda di pregiudicati napoletani dedita al furto di semirimorchi carichi di merce e parcheggiati presso l’interporto o le aree doganali.

La tecnica, consolidata dall’esperienza maturata negli anni nello specifico settore delinquenziale, era quella di perlustrare le aree industriali al fine di individuare un semirimorchio carico di merce da poter asportare.

Dopo aver eluso i sistemi di sicurezza degli accessi e dei semirimorchi, con l’uso di un trattore stradale e in pochi minuti “agganciavano” (da qui il termine towed) il semirimorchio individuato per condurlo in un luogo sicuro ove poter scaricare la merce.

Nel periodo compreso tra il febbario e il dicembre 2013 l’intera banda composta complessivamente da 23 persone, tutte deferite alla locale a.g., ha portato a termine 12 furti nel centro nord Italia, assicurandosi svariate tipologie di merci come televisioni, prodotti farmaceutici, detersivi, pneumatici, polimeri plastici per le lavorazioni industriali e ferro per un valore commerciale stimato intorno ai 2 milioni di euro.

Quattro i furti compiuti presso l’interporto bolognese, uno nella zona industriale di Ozzano (Bo), due presso la dogana di Campogalliano (Mo), due nella zona industriale di Piacenza e uno nelle città di Frosinone, Ancona e Genova.

Nel novembre 2013, a seguito del furto di un semirimorchio carico di prodotti farmaceutici nel piacentino, vennero arrestati in flagranza tre malviventi facenti parte del gruppo operativo.

Tre i capannoni industriali sequestrati nel corso dell’indagine in Napoli zona portuale, Casalgrande (Re) e Carinaro (Ce) ove era stata occultata la merce rubata, in attesa di essere riciclata attraverso circuiti commerciali compiacenti. In questi depositi e’ stata recuperata svariata merce per un valore di 600.000€.

Sono stati arrestati e associati in carcere a napoli:

  • Fiorentino Salvatore napoletano di anni 45
  • Fiorentino Alessandro napoletano di anni 49
  • Sarnataro Raffaele napoletano di anni 43
  • Ferro Gennaro napoletano di anni 42

Arrestati e associati in carcere a modena:

  • Panetta Ciro napoletano di anni 49

Arrestati e associati in carcere a reggio emilia:

  • Esposito Luigi napoletano di anni 46

Posti agli arresti domiciliari:

  • Esposito Massimo napoletano di anni 38 – residente a Sassuolo (Mo)
  • Gallotti Salvatore napoletano di anni 43 – residente a Napoli
  • Sergio Antonio napoletano di 52 anni – residente a Napoli
  • Moscati Giuseppe napoletano di anni 46 – residente a Napoli
  • Pipolo Salvatore napoletano di anni 47 – residente a Melito (Na)

Obbligo di presentazione alla p.g.

  • Pisani Luigi napoletano di anni 58 – residente a Melito
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ