PUBBLICITÀ
HomeCronacaA Mugnano il corso di primo soccorso della Croce Rossa

A Mugnano il corso di primo soccorso della Croce Rossa

PUBBLICITÀ

E’ partito da un mese il Corso di Primo Soccorso nella scuola media Luigi Cirino, organizzato dalla Croce Rossa Italiana. L’intento è diffondere nei ragazzi delle terze il senso di volontariato, la prevenzione degli infortuni e il primo soccorso. Il corso è teorico-pratico ed ha la durata di 4 ore ripartite in due giorni. I ragazzi saranno istruiti dalla chiamata al 118 fino al primo soccorso di ferite, emorragie e malori. In altri momenti saranno insegnate le manovre di disostruzione per lo stato d’asfissia, rianimazione cardio-polmonare ed esercitazioni di Basi Life Support. Il progetto terminerà venerdì 3 aprile. Il promotore della nascita del presidio mugnanese è Giuseppe Amoruso, delegato Area 6: “Ho creato questo gruppo nel 2004, essendo mugnanese ho sentito il bisogno di portare la croce rossa sul territorio. Abbiamo a disposizione un ambulanza e facciamo trasporto infermi a prezzo modico. Svolgiamo anche attività sociali. Distribuiamo viveri a circa 55 famiglie del territorio quasi tutte segnalate dai servizi sociali con alimenti della Comunità Europea. A Pasqua e Natale raggiungiamo 120 famiglie. – prosegue Amoruso sulle altre attività – Prestiamo aiuto alla Parrocchia del Beato Nunzio Supplizio per la distribuzione dei viveri. Prestiamo supporto sanitario alle festività del Sacro Cuore di Gesù ed alla squadra di basket Neapolis di serie D. Apparteniamo al comitato provinciale di Napoli, questo ci permette di partecipare alla visita di Papa Francesco del 21 marzo. Cerchiamo di metterci disposizione a chi ci chiede aiuto. Ringrazio il presidente Paolo Monorchio”. Tra pochi mesi l’organico della locale Croce Rossa arriverà a 80 volontari poiché si sta tenendo un nuovo corso di formazione. Tra gli obiettivi c’è lo svolgimento di un progetto per l’anno prossimo che sarà sottoposto a Carolina Tafuri, preside della Cirino. Tra le attività che potrebbero essere svolte ci sono corsi di sicurezza stradale, educazione ambientale, educazione alimentare e igiene, primo soccorso, potenziamento di inglese e matematica, circolo di lettura e cineforum. L’intento è di far partecipare ragazzi tra gli 11 e i 13 anni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ