Anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale del Rene, l’Assessorato all’Igiene e Sanità, in collaborazione con la Fondazione Italiana del Rene, la Società Italiana di Nefrologia, la Croce Rossa italiana e con il Centro Emodialisi Gamma Dial, concede il patrocinio al progetto per la sensibilizzazione e profilassi delle malattie renali, promuovendo visite gratuite per i cittadini all’insegna della tutela della salute e della prevenzione.
Il 12 marzo 2015, dalle ore 9,00 alle ore 12,30 in Piazza della Pace, saranno presenti un camper-ambulatorio con servizi igienici e un gazebo di accoglienza, con specialisti e personale medico che effettueranno visite nel pieno rispetto della privacy, con il controllo della pressione arteriosa e con l’esame per il controllo dell’eventuale presenza di proteine e/o zuccheri su un campione di urine raccolte al momento. Ai soggetti esaminati sarà rilasciata una scheda riportante i risultati degli esami e indicazioni per una diagnosi precoce della patologia.
“Un’adeguata prevenzione delle malattie renali si realizza con il tempestivo riconoscimento dei primi segni, quali l’ipertensione e la presenza di proteine nell’urina – spiega l’Assessore all’Igiene e Sanità Domenico D’Ambra – Sono ambedue fattori che danneggiano gravemente i reni senza dare disturbi e passando per questo inosservati. Eppure oggi siamo in grado di correggere entrambi, prevenendo il danno renale irreversibile, purchè vengano riconosciuti per tempo. Le visite gratuite sono dunque un’ottima opportunità offerta ai cittadini di Marano per approfondire la loro situazione sanitaria”.
“Un’iniziativa in linea con la politica dell’Amministrazione in tema di prevenzione – commenta il Sindaco Angelo Liccardo – In qualità di Sindaco sono responsabile della condizione di salute della popolazione del mio territorio e sin dall’inizio del mio mandato ho messo in primo piano il tema della salute e della prevenzione, credendo nella necessità di attivare politiche amministrative volte alla promozione di una corretta igiene della salute. Abbiamo infatti sostenuto nell’ultimo anno importanti progetti e giornate di studio per la tutela della salute, un bene essenziale per lo sviluppo sociale, economico e personale, un aspetto fondamentale della qualità della vita. Le visite gratuite nell’ambito della Giornata mondiale del Rene, dimostrano un’attenzione costante da parte nostra che continueremo a mantenere alta, progettando e promuovendo nuove iniziative sempre nel segno della tutela della salute dei cittadini di Marano”.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


