Tra cori, balli e fuochi d’artificio la città di Villaricca conferisce l’ultimo saluto a G .D. Nei giorni scorsi la cittadina è stata tappezzata dal suo manifesto funebre sul quale capeggia la scritta: “Serenamente si è spenta all’età di 35 anni il signor”. G.D. era ricordato in città con l’epiteto di “23” marchio che lo ha accompagnato per tutta la vita. L’ex borgo Panicocoli ha reagito alla scomparsa in maniera seria e composta, sentimenti così trascritti: “Ne danno la lieta notizia tutta Villaricca – culminato in un laconico – Assafà o Patatern”.Il sindaco Francesco Gaudieri, in rappresentenza del cordoglio dell’amministrazione, ha deciso di azzerare la giunta. Ma siamo sicuri che Giovanni non voleva suscitare costernazione nei suoi compaesani a fronte della sua dipartita, infatti a chiusura dell’epitaffio ha indicato: “La processione si muoverà nelle strade di Villaricca tra cori, balli e fuochi e un ricco buffet. Il tutto avverrà il 12 marzo del 2015”. Oggi facciamo la cronaca post-diem di un evento che sta a metà tra un baccanale e la festa di Piedigrotta. Sia ai cittadini del centro storico sia a quelli di Villaricca Due non è sfuggito il carosello funebre che ha accompagnato nel suo ultimo viaggio G. D. Durante il tragitto i villaricchesi hanno donato al passaggio del corteo, ceste di fagioli tondini, pane lavorato con panicocoliana memoria e secchi di percolato di Cava Riconta.
Villaricca. Manifesto funebre di ‘soddisfazione’ per una strana dipartita
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


