PUBBLICITÀ
HomeCronacaGiugliano. Entro l'anno la fine dei lavori nel centro storico

Giugliano. Entro l’anno la fine dei lavori nel centro storico

PUBBLICITÀ

I lavori nel centro storico saranno portati a termine entro la fine dell’anno (guarda il video). È questo ciò che sarebbe emerso da una conferenza di servizi svoltasi al Comune tra il dirigente del settore lavori pubblici Più europa Generoso Serpico e la comandante della polizia municipale Maria Rosaria Petrillo. Secondo indiscrezioni, il comando di polizia municipale avrebbe richiesto la stesura di un cronoprogramma relativo alle date di apertura e chiusura dei cantieri. In questo modo, al proseguire dei lavori sarà adeguato un efficiente piano di viabilità. In dirittura d’arrivo la chiusura del cantiere in via Guglielmo Marconi. La fine dei lavori sarebbe prevista per il 31 marzo. Contemporaneamente proseguono i lavori nel tratto stradale che congiunge piazza Matteotti con Piazza Trivio che saranno conclusi entro la fine di aprile. Tra luglio e agosto, invece, saranno portati a termine i lavori a via Cumana, e nei 300 metri che collegano piazza Trivio con piazza San Nicola. Da metà aprile apriranno i cantieri anche nelle traverse del corso Campano, come via san Rocco e via Concezione, in cui i lavori non saranno conclusi prima di novembre, compreso il restyling della Chiesa delle Concezioniste. L’ultimo step dei lavori dovrebbe riguardare via Camposcino, piazza San Nicola e via Colonne, aree per le quali la scadenza sarebbe fissata per la fine dell’anno. Ma ai cittadini preme conoscere quando saranno pronte le piazze. I lavori a piazza Matteotti procedono e l’agorá sarà pronta per il 31 luglio. La notizia più bella riguarda sicuramente piazza Annunziata. Termine ultimo dei lavori sarebbe fissato per la fine del mese di Aprile, molti giorni prima dei festeggiamenti per la Madonna della Pace. Adesso il cronoprogramma sarebbe al vaglio del comando di polizia municipale che starebbe studiando un piano di viabilità avente come finalità quella di creare meno disagio possibile ai cittadini che si muovono per le vie del centro storico.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ