PUBBLICITÀ
HomeCronacaMarano. 'Case fantasma': segnalate 800 particelle su tutto il territorio comunale

Marano. ‘Case fantasma’: segnalate 800 particelle su tutto il territorio comunale

PUBBLICITÀ

Sono 800 le particelle di terreno segnalate dall’Agenzia del territorio al Comune di Marano sulle quali insistono immobili “fantasma”. Si tratta di edifici per la maggior parte non accatastati e, quindi, sfuggiti alla tassazione. Ma ci sarebbero, come è scritto nel programma triennale di recupero dell’evasione tributaria redatto dall’Area economico-finanziaria del Comune di Marano, anche tanti fabbricati non accatastati e non segnalati dall’Agenzia del Territorio. Per la verifica di quest’ultimi, gli stana-evasori utilizzeranno un software che incrocia Google Earth e le mappe catastali, evidenziando eventuali costruzioni non censite. In seguito, si passerà alla fase di identificazione dei proprietari o detentori di diritti reali totali o parziali, attraverso il ricorso puntuale a visure presso la Conservatoria dei registri immobiliari. Poi l’ultima fase: l’ invio degli gli avvisi di accertamento agli evasori per farli pagare tutte le tasse arretrate.
Ricordiamo che Marano, stando al progetto “Case Fantasma” dell’Agenzia del Territorio (avviato nel 2007 e concluso agli inizi del 2012), tra i Comuni d’Italia con più di 25mila abitanti, risultò al terzo posto per il numero di immobili non registrati nel catasto. Fu preceduta solo da Nola e Gragnano e seguita da Angri e Giugliano.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ