Lo sciopero dei dipendenti della ditta di pulizia ha creato malumori tra i genitori degli alluni del II Circolo di Via della Liberà, plesso G. Rodari, dove stamane, è stato necessario l’invio sul posto, di una pattuglia di carabinieri della locale stazione a causa della protesta di alcune mamme e papà per le “scarse condizioni igieniche dei bagni e delle aule”. L’impresa di pulizia Manital di Ivrea, a cui fanno capo gli ex Lsu, oggi al servizio nella scuola di Villaricca, non avrebbe pagato gli stipendi ai lavoratori, così che da ieri, i dipendenti hanno incrociato le braccia, creando non pochi disagi ad alunni e insegnanti. La protesta è scattata quando in mattinata i genitori hanno accompagnato i loro piccoli a scuola, in particolare nel plesso dell’asilo, dove la situazione era decisamente più preoccupante, constatando la mancata pulizia dei bagni e delle aule. Disagi comunque si sono verificati anche nel lato della scuola elementare. I genitori hanno chiesto l’intervento dei carabinieri per sollecitare in intervento dell’Asl, finalizzato alla verifica delle condizioni igieniche della scuola.
Situzione sotto controllo. La preside Maria Pia Ciccarelli, ha sollecitato l’azienda a prendere provvedimenti, per evitare di creare ulteriori disagi: «comprendiamo l’ansia dei genitori – ha dichiarato la dirigente scolastica – siamo in contatto con i responsabili della società che ha vinto la gara d’appalto per la pulizia della scuola, i quali – ha poi aggiunto – ci hanno assicurato che la situazione è già stata risolta e che domani i bagni, le aule, i corridoi e tutti i locali annessi, saranno regolarmente puliti». Un invito alla calma dunque, che la preside ha voluto lanciare alle famiglie che stamane hanno scelto di portare via dalla scuola i loro figli, preoccupati per le condizioni igieniche. Da domani, dunque, la situazione dovrebbe tornare alla piena normalità.


