PUBBLICITÀ
HomeCronacaAl teatro Corelli di Trecase: con SlegalitArte l'arte abbraccia la cultura e...

Al teatro Corelli di Trecase: con SlegalitArte l’arte abbraccia la cultura e la legalità

PUBBLICITÀ

Grandissima finale della rassegna “SlegalitArte” quella del 15 marzo scorso,che si è svolta a Trecase nel teatro Corelli. La Kermesse organizzata dall’associazione Terre Vesuviane di cui Gennaro Saulle Presidente,Carlo Aceto vice Presidente, coordinata da Anna Falco ghost writer e con il patrocinio del comune di Trecase è iniziata il 14 di Febbraio ed ha avuto una massiccia presenza di artisti, oltre 60 appartenenti a diverse categorie che durante un mese hanno calcato il palcoscenico e riempito il teatro di opere d’arte. Magistralmente conclusa con l’esibizione di Cantanti di fama mondiale come Sergio De simone maestro di musica, scrittore, cantante, ballerino, attore e Luca Lupoli tenore del San Carlo, nonché presidente dell’associazione culturale “Noi Per Napoli” molto attiva sul territorio per promuovere la cultura, fondata dalla madre di Olga De Maio, soprano e Presidentessa del Teatro San Carlo, nonché vice presidente della stessa, che si sono esibiti in duetto con “Fenesta ‘e maruchiaro di Sergio De Simone, Voce ‘e notte Nicolardi De Curtis, ‘O marenariello di Gambardella; canzoni che hanno ricevuto applausi lunghissimi e ripetuti.

Un susseguirsi di esibizioni ad alto livello di cantanti come Mary Pizzo di origine Brasiliana ma Napoletana di adozione,che con la sua calda voce ha estasiato il pubblico in sala. Grandissimo talento quello di Salvatore Maisto proveniente da Villaricca. Sublime esibizione quella di Attilio Ferretti, per la prima volta su di un palco. Il cantante Alfredo Lopes oltre ad incantare tutti con il suo cavallo di battaglia “Bella come il Sole”ha fatto ballare i presenti con una sua interpretazione rivisitata di Maruzzella,ha curato la regia.

PUBBLICITÀ

Tantissime risate con la compagnia Teatrale “I Nuovi Giullari” (Rosaria Chianese, Fabio Izzo, Antonio Furiano, Luca Furiano, Angelo Imperatore, Mariarosaria Trinchillo e Carla De Girolamo) con la loro esilarante commedia “Ditegli Sempre Di Si di De Filippo”. L’entrata a sorpresa di un bambino prodigio: “Il piccolo Sasy” ha incantato tutti. Durante la serata sono intervenuti due scrittori: Roberto Della Ragione e Francesco Paolo Oreste che hanno presentato i loro libri. Il fotografo ufficiale è stato Giuseppe Ricciardiello (presidente dell’Associazione Leonardo di Qualiano). Molti gli ospiti provenienti dall’amministrazione locale, tra cui Filomena Ingenito, Amalia Farese, Antonio Losco, Raffaele Picardi e la psicologa Ada Saddi accompagnata da suo marito giudice di origine Francese. A condurre la serata è stata la scrittrice Anna Falco in collaborazione con Carmen Pesce e il presentatore Alessandro Bandino. In conclusione di serata, c’è stata la consegna dei premi da parte del Sindaco De Luca Raffaele.

Comunicato Stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ