Torna alla carica il candidato sindaco Carmine Iazzetta. In un momento politico dominato dalle trattative per l’allargamento delle alleanze, l’ex consigliere ribadisce la volontà di voler correre in solitaria contro il centrosinistra, Moderati, Movimento Cinque Stelle e il fronte Micillo-Porcelli. “Abbiamo iniziato un percorso che non prevede né carrozzoni né condizionamenti. Ci interessa lavorare per gli obiettivi del paese. Non accetteremo accordi con gli ex-componenti della maggioranza, non può sfuggire che la metà si sono accordati con Palumbo e l’altra metà con i Moderati. A queste due coalizioni interessa solo vincere. Noi non siamo disposti ad allearci con coloro che hanno governato Mugnano per 20 anni perché vogliamo un cambiamento”. L’ex consigliere comunale è sostenuto dal partito Popolari dell’Italia e da altre 4 liste civiche” dichiara Iazzetta. In questi giorni sta riunendo il suo direttivo composto da Francesco De Bernardo, Vincenzo Mauriello, Domenico De Mase, Alessandro De Rosa, Giovanni Sequino, Gilberto Pierri, Alessandro Passarelli, Paolo Liccardo, Antonio Frasca, Costantino Aiello, Antonio Liccardo. Nonostante le dichiarazioni Iazzetta ha avuto dei contatti con il centrosinistra. “Due mesi fa incontrammo il Pd, già allora sostenemmo che non eravamo interessati ad imbarcare tutti pur di vincere. Questo ha precluso ogni accordo. Noto un’incoerenza assoluta nell’accordarsi con dei consigliere che mandammo a casa. Il nostro obiettivo, per questo rinuncerò allo stipendio di sindaco – conclude Iazzetta – Al mio fianco voglio solo persone perbene, i voti dei camorristi e dei corrrotti non ci interessano”.
Mugnano. Elezioni, il candidato sindaco Iazzetta: «Mai con gli ex amministratori»
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
ARTICOLI CORRELATI
PUBBLICITÀ


