Da diversi giorni gli agenti del Comando Polizia Locale di Sant’Antimo, agli ordini del Maggiore Biagio Chiariello, hanno avviato delle verifiche sul territorio al fine di individuare le condotte vietate di imbrattamento di alcuni segnali stradali, muri e pali della pubblica illuminazione, con locandine e manifesti apposti soprattutto da agenzie immobiliari. E di uso consolidato, infatti, non solo a Sant’Antimo, che alcune agenzie immobiliari promuovano la vendita di immobili attraverso una sorta di pubblicità abusiva. Già diverso tempo fa, sul territorio, venivano contestate diverse violazioni ai responsabili di tali condotte. Il fenomeno si è ripetuto anche nei giorni scorsi ma i controlli della Polizia Locale hanno ristabilito il decoro urbano attraverso un lavoro che ha portato alla rimozione di diverse locandine. Infatti, attraverso i dati riportati sul manifesto, si è risaliti alle agenzie immobiliari e, convocati i responsabili delle stesse presso la sede del Comando, questi hanno affermato di aver sbagliato e di cercare clientele attraverso questo metodo della pubblicità abusiva. In totale elevate diverse violazioni al codice della strada di cui all’articolo 23 con importi da euro 419,00 a euro 1682,00 con sanzione accessoria del ripristino dello stato dei luoghi.
Sant’Antimo. Affissioni selvagge: agenzie immobiliari sanzionate
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


